Panthera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da controllare + interwiki
bonificato->stub
Riga 1:
{{stub mammiferi}}
{{C|[[Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Festival_della_qualit.C3.A0_Felini|vedi qui]]|Forme di vita|novembre 2006|{{Utente:Esculapio/Firma}} 18:11, 14 nov 2006 (CET)}}
{{Tassobox
{{no tassobox}}
|colore=pink
'''Genus Panthera''' Il genere in questione detto dei [[pantherini]], è rappresentato da 4/5 specie di grandi felini, ossia il leone ([[panthera leo]]), la tigre ([[panthera tigris]]), il leopardo ([[panthera pardus]]), il giaguaro ([[panthera onca]]) e forse il leopardo delle nevi ([[uncia uncia]] o [[panthera uncia]]). Caratteristica peculiare del genere suddetto è il fatto di possedere mantelli maculati o striati, giammai in tinta unita, (le cosidette ''pantere nere'' sono in realtà leopardi affetti da [[melanismo]] e pur avendo il mantello lucido, possiede ancora delle macule visibili da vicino) e di poter emettere ruggiti. Oltre a queste cratteristiche estrinseche, vi sono caratteri anatomici che permettono agli scienziati di distinguere un pantherino da un altro felide, come ad esempio la conformazione della mandibola.
|nome=Panthera
|statocons=
|immagine=[[Image:Lion in Kenya.jpg|220px|Leone]]
|didascalia=''[[Panthera leo]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Carnivora]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Felidae]]
|sottofamiglia=[[Pantherinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Panthera]]
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO-->
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
*''[[Panthera leo]]''
*''[[Panthera tigris]]''
*''[[Panthera pardus]]''
*''[[Panthera onca]]''
 
}}
 
Il genere '''''Panthera''''' comprende 4 specie di grandi [[Felidae|felini]]:
*il leone (''[[Panthera leo]]'')
*la tigre (''[[Panthera tigris]]'')
*il leopardo (''[[Panthera pardus]]'')
*il giaguaro (''[[Panthera onca]]'')
 
In passato si era soliti includere nel genere ''Panthera'' anche il leopardo delle nevi (''[[Uncia uncia]]''), che in realtà, nonostante il nome, non è un vero e proprio leopardo.
==Bibliografia==
* Mazák, V. [http://www.science.smith.edu/departments/Biology/VHAYSSEN/msi/pdf/i0076-3519-152-01-0001.pdf ''Panthera tigris.''] Mammalian Species 1981; 152: 1-8. American Society of Mammalogists.
 
 
[[Categoria:Felidi]]
 
 
[[cs:Panthera]]
[[de:Panthera]]
[[en:Panthera]]
[[es:Panthera]]
[[fr:Panthera]]
[[he:פנתר]]
[[hr:Pantere]]
[[io:Pantero]]
[[nl:Panthera]]
[[no:Panthera]]
[[pt:Panthera]]
[[ru:Пантера]]
[[fi:Panthera]]
[[sv:Panthera]]
[[vi:Panthera]]
[[tr:Pardus]]
[[zh:豹属]]