Nexus (wrestling): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{quote|You're
Il '''Nexus''' è stato una delle stable e successivamente un tag team [[heel (wrestling)|heel]] di [[wrestling]] della [[WWE]]
== Storia ==
Riga 9:
[[File:WWE Nexus logo.svg|right|thumb|Logo del Nexus]]
Il Nexus debutta nella puntata di Raw del 9 giugno 2010, quando [[Wade Barrett]], vincitore della
Sette giorni dopo, a Raw, Barrett giustifica il tutto come una vendetta verso la WWE per come li ha trattati nel corso di NXT, e che Daniel Bryan ha avuto un ripensamento ed è stato allontanato dal gruppo, chiedendo un contratto per gli altri
La sera dopo, a Raw, Vince McMahon annuncia che Bret Hart non è più GM di Raw, e che è stato nominato un nuovo GM, per ora anonimo, che comunica tramite
=== Faida con John Cena (2010 - 2011) ===
Il giorno dopo, a Raw, John Cena chiede una tregua tra lui e il Nexus, ma Barrett gli risponde di no perché non è quello che vogliono. Ciò che realmente vogliono i Nexus è qualcosa di molto grande e
A Summerslam, però, Cena annuncia che il
La settimana successiva, nel corso di un house show in Europa, Skip Sheffield si infortuna gravemente ad una caviglia
Il giorno dopo, a Raw, Wade Barrett annuncia che i due fans sono stati identificati come [[Windham Rotunda|Husky Harris]] e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]], entrambi partecipanti alla
Nel Main Event, Wade Barrett vince un 20 man top of the rope Battle Royal che gli vale il ruolo di primo sfidante al WWE Title, detenuto da Randy Orton, a [[WWE Bragging Rights]]; la vittoria è arrivata dopo che John Cena, ultimo rimasto insieme a Barrett, è stato costretto a lasciare il ring spontaneamente perché ad inizio show il GM anonimo aveva decretato che se Cena non avesse aiutato il Nexus a seguire i suoi scopi sarebbe stato licenziato; sempre a inizio show, Cena aveva dichiarato di voler distruggere il Nexus dal suo interno, brutalizzando Michael Tarver al termine di un match di coppia perso contro Mark Henry e Evan Bourne.
A Bragging Rights, Barrett non riesce a battere [[Randy Orton]], ma Cena e Otunga vincono il [[WWE Tag Team Championship]]. Dopo 24 ore Cena e Otunga perdono i titoli a favore dei loro compagni del Nexus Justin Gabriel e Heath Slater.
A Survivor Series 2010 quest'ultimi mantengono i titoli a spese di Santino Marella e Vladimir Kozlov, mentre John Cena, come da stipulazione, nel match tra Wade Barrett e Randy Orton, a cui partecipa con il ruolo di arbitro speciale, porta Orton alla vittoria ed è costretto a lasciare il Nexus e la WWE.
Nella puntata di RAW del 29 novembre, John Cena infortuna McGillicutty, Justin Gabriel e Heath Slater. Questi ultimi perdono i titoli di coppia il 6 dicembre 2010 in un Fatal-4 Way Elimination Tag Team match a favore di Santino Marella
=== The New Nexus ===
Nella puntata di Raw del 27 dicembre, David Otunga si presenta sul ring insieme agli altri membri del Nexus proponendo una tregua a John Cena; Cena rifiuta e il Nexus lo assale nominando un nuovo capo, [[CM Punk]].
Nell'edizione successiva, CM Punk batte John Cena
Nella puntata di Raw del 1 febbraio, Harris e McGillicutty non riescono a conquistare i [[WWE Tag Team Championship]] contro i campioni Marella
Nell'edizione di Raw del 28 Febbraio 2011, viene sancito ufficialmente il match tra Cm Punk
=== Abbandono di CM Punk: Fine definitiva della Stable ===
A [[WWE Money in the Bank]] 2011, CM Punk sconfigge [[John Cena]] e conquista il [[WWE Championship]]. Dopo il turn face di CM Punk, quest'ultimo abbandona automaticamente il gruppo
Otunga e McGillicutty combattono a Superstars il 21 luglio, entrando con una nuova theme song
== Membri ==
|