Thomas Cochrane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Thomas Cochrane'''. ([[14 dicembre]] [[1775]], [[Lanarkshire]], ([[Scozia]]) – [[31 ottobre]] [[1860]] [[Londra]], ([[Gran Bretagna]])., Lord Tomaso, conte di Dundonald, iniziò il servizio nel [[1793]] nella [[Marina Reale Inglese|marina inglese]], all’epoca della [[Rivoluzione francese]], e si batté lungamente contro la [[Francia]].
Tra il [[1799]] e il [[1801]] in servizio nel [[Mediterraneo]] cattura più di 50 navi spagnole. Nel [[1806]] entra a far parte della [[Camera dei Comuni]] si schierò all’opposizione. Nel [[1814]], viene arrestato sotto l’accusa di aggiottaggio, aveva infatti speculato in [[Borsa valori|Borsa]] dopo aver diffuso la falsa notizia della morte di [[Napoleone]], di conseguenza il governo lo combatté senza riguardo e lo fece [[radiare]] dal parlamento e dai ruoli.