Predappio Alta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi) |
Gvf (discussione | contributi) →Storia: *typo |
||
Riga 11:
Non viene più ritenuta veritiera la tradizione secondo la quale il nome di Predappio deriverebbe da quello di [[Giovanni d'Appia]], o d'Eppè, comandante delle truppe del [[papa Martino IV]] inviate per riconquistare le ghibelline città romagnole. Le oramai numerose tracce della presenza romana in queste terre, fanno invece ipotizzare la derivazione del nome dalla famiglia ''Appi'', proprietaria dell'area, da cui ''Praesidium Domini Appi'', abbreviato come ''Pre.D.i.Appi'' da cui il nome ''Predappio''. Non è invece da escludere che sia stato il comandante dell'esercito pontificio a fortificare o rafforzare le difese del centro abitato.
La storia di Predappio nei secoli del Medioevo si confonde con quella della sua rocca almeno fino
==Luoghi di interesse==
|