Kevin-Prince Boateng: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 98:
Il [[24 maggio]] 2011 il Milan si è accordato con il Genoa per il riscatto della seconda metà del cartellino di Boateng<ref>{{cita video |url=http://milantime.acmilan.com/it/video/3562 |titolo=Strategia di mercato |editore=acmilan.com |data=25 maggio 2011 |accesso=25 maggio 2011}}</ref> per 7 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=53264 |autore=Federico Gambaro |titolo=Galliani: "Boa, Amelia e Paloschi sono felicissimi, Ibra resta, domani vedo Clarence e Bozzo" |editore=milannews.it |data=24 maggio 2011 |accesso=25 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/60563/mercato-il-milan-riscatta-boateng.shtml |titolo=Mercato: il Milan riscatta Boateng |editore=[[Sport Mediaset]] |data=24 maggio 2011 |accesso=25 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://it.eurosport.yahoo.com/24052011/45/calciomercato-ufficiale-boateng-milan-per-7-mln.html |autore=Andrea Tabacco |titolo=Calciomercato - Boateng al Milan per 7 mln di euro |editore=[[Eurosport]] |data=24 maggio 2011 |accesso=25 maggio 2011}}</ref> L'accordo tra le due società è stato formalizzato il [[22 giugno]] seguente.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/11559 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=22 giugno 2011 |accesso=22 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12250&Itemid=31 |titolo=Deposito: Boateng Bolzoni Paloschi |editore=genoacfc.it |data=22 giugno 2011 |accesso=22 giugno 2011}}</ref> Il [[6 agosto]] 2011 ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] col Milan battendo l'Inter a [[Pechino]], gara nella quale ha segnato la rete del 2-1 finale ribattendo in porta un tiro di [[Alexandre Pato|Pato]] deviato sul palo dal [[portiere (calcio)|portiere]] interista [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 agosto 2011 |accesso=6 agosto 2011}}</ref> Il [[19 ottobre]] 2011 ha segnato il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella gara valida per la terza giornata della [[UEFA Champions League 2011-2012 (fase a gironi)|fase a gironi dell'edizione 2011-2012]] contro il [[Futbol'ny Klub BATE|BATE]],<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/match/65994/milan-vs-bate-borisov/report |autore=Gianluca Busetto |titolo=Milan-BATE Borisov 2-0: E' tornata la premiata ditta Ibra-Boateng, la qualificazione è vicina |editore=goal.com |data=19 ottobre 2011 |accesso=20 ottobre 2011}}</ref> realizzando la rete del definitivo 2-0.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/136612 |titolo=Missione compiuta |editore=acmilan.com |data=19 ottobre 2011 |accesso=20 ottobre 2011}}</ref> Quattro giorni più tardi, il [[23 ottobre]] 2011, ha segnato sul campo del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] la sua prima [[tripletta (calcio)|tripletta]] in carriera,<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=64354 |autore=Antonio Vitiello |titolo=BOArecord e SuperMario: da incubo ad estasi |editore=milannews.it |data=23 ottobre 2011 |accesso=23 ottobre 2011}}</ref> grazie alla quale i rossoneri hanno vinto in rimonta per 4-3 contro i [[Salento|salentini]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lecce/23-10-2011/milan-notte-giorno-803405640147.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan, che rimonta a Lecce! Pazzesco 4-3: ci pensa Boateng |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=23 ottobre 2011 |accesso=23 ottobre 2011}}</ref> Nel [[derby di Milano|derby con l'Inter]] del [[15 gennaio]] [[2012]] si è infortunato ai flessori della [[Coscia (anatomia)|coscia]] sinistra ed è dovuto rimanere fermo per un mese.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/19930 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=17 gennaio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> È tornato in campo il [[15 febbraio]] seguente in occasione della gara degli [[UEFA Champions League 2011-2012 (fase ad eliminazione diretta)|ottavi di finale di Champions League]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], partita vinta per 4-0 dal Milan e nella quale Boateng ha segnato il primo gol dei rossoneri.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000264/match=2007669/postmatch/report/index.html |autore=Paolo Menicucci |titolo=Milan spettacolo, poker all'Arsenal |editore=uefa.com |data=15 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/15-02-2012/grande-grande-grande-milan-umilia-arsenal-81347217427.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Il Milan è uno spettacolo. Arsenal spazzato via: 4-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> Al termine del match gli è stato riscontrato un risentimento muscolare alla coscia sinistra, precedentemente infortunata, che lo ha costretto ad un altro mese di stop;<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/21746 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=18 febbraio 2012 |accesso=25 marzo 2012}}</ref> è tornato disponibile il [[24 marzo]] 2012 per la partita di campionato contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/140036 |titolo=In 21 per la Roma |editore=acmilan.com |data=24 febbraio 2012 |accesso=25 marzo 2012}}</ref> nella quale è entrato nel corso della ripresa.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/24-03-2012/milan-roma-ibra-totti-spettacolo-san-siro-91723270520.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra doppietta, Milan letale. Alla Roma non basta Osvaldo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15 febbraio 2012 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref>
 
Per la [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|stagione 2012-2013]] ha cambiato il suo numero di maglia, ereditando la numero 10 da [[Clarence Seedorf]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/142587 |titolo=8 Noce-9 Pato-10 Boa |editore=acmilan.com |data=26-07- luglio 2012 |accesso=26 luglio 2012}}</ref> Ha segnato la sua prima rete stagionale il [[30 novembre]] 2012, in occasione della partita esterna giocata allo [[Stadio Angelo Massimino]] contro il [[Catania Calcio|Catania]] (1-073).<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Catania-Milan/47944 |titolo=Catania 1 - 3 Milan |editore=legaseriea.it |data=30 novembre 2012 |accesso=1º dicembre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Catania/30-11-2012/milan-rimonta-le-polemiche-furia-catania-1-1-fuorigioco--913372178091.shtml |autore=Jacopo Gerna |titolo=Il Milan faraonico torna grande. Rabbia Catania: 1-1 in fuorigioco |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=30 novembre 2012 |accesso=1º dicembre 2012}}</ref>
Rispetto a quanto fatto nei due precedenti anni in rossonero il suo inizio di stagione delude le aspettative; dimostra ciò il fatto che il primo gol in [[Serie A|campionato]] arriva soltanto alla quindicesima giornata, il [[30 novembre]], sul campo del [[Catania Calcio|Catania]] dove i rossoneri vincono in rimonta per 1 a 3.
 
=== Nazionale ===