Al-Shabaab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
Al-Shabaab ha da tempo tra le sue fila un buon numero di miliziani stranieri, soprattutto nelle posizioni di comando<ref>{{cite news|url=http://www.economist.com/world/mideast-africa/displaystory.cfm?story_id=12815670 |title=The rise of the Shabab—The Economist Dec 18th 2008 |work=The Economist |date=December 18, 2008 |accessdate=March 17, 2010}}</ref>. Guerriglieri del Golfo Persico e jihadisti internazionali sono stati chiamati a partecipare alla ''guerra santa'' di Al-Shabaab contro il governo somalo ed i suoi alleati etiopi. Sono stati loro ad introdurre in Al-Shabaab la tecnica degli attentati suicidi, cui inizialmente il gruppo non ricorreva<ref>[http://ap.google.com/article/ALeqM5g7OaI4_kjeHA-o4UhlmP7vlWmrrwD9446F1O0 Suicide bombs kill 22 in northern Somalia, UN hit]{{dead link|date=January 2012}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.mcclatchydc.com/world/story/56098.html |title=Al- Shabaab led by "dozens of foreign jihadists, most from Arab nations" |publisher=Mcclatchydc.com |date=November 18, 2008 |accessdate=March 17, 2010}}</ref>. Un rapporto dell'ONU del 2006 ha indicato Iran, Libia ed Egitto come principali sostenitori degli estremisti islamici.
Nata inizialmente come organizzazione fortemente nazionalistica, in seguito Al-Shabaab si è ridefinita come gruppo islamista estremista fautore di una jihad internazionale. La strategia del reclutamento di stranieri è stata attuata anche negli Stati Uniti, dove esponenti del gruppo hanno cercato di reclutare all'interno delle locali comunità islamiche<ref name="Aqgasrmaur">{{cite news|url=http://www.huffingtonpost.com/2011/07/27/al-qaeda-american-recruits_n_911432.html |title=Al Qaeda Group Al Shabaab Recruited Muslims Americans: U.S. Report |work=Huffington Post |date= July 27, 2011|accessdate=January 14, 2012 |first=Alana |last=Horowitz}}</ref>. Dal 2007 ad oggi sono stati reclutati oltre 40 islamici
La maggior parte dei membri stranieri di Al-Shabaab proviene da Yemen, Sudan, Costa Swahili, Afghanistan, Arabia Saudita, Pakistan e Bangladesh. Nel 20120 il loro numero complessivo era stimato tra le 200 e le 300 unità.
|