PowerPC G4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: nl:PowerPC G4 |
|||
Riga 17:
Nel 1999 Motorola annunciò di non poter rispettare le specifiche dichiarate. I chip che riusciva a produrre non erano in grado di funzionare alle frequenze dichiarate. Apple fu costretta a ridurre la frequenza dei [[Power Mac G4]] portandoli dai 400, 450 e 500MHz annunciati a 350, 400 e 450MHz. Questa perdita di prestazioni dei processori irritò Apple e questa decise di rivolgersi a IBM per ottenere dei processori a frequenza elevata.
Nel 1999 i computer Apple avevano difficoltà a competere sul piano delle prestazioni coi computer IBM-compatibili, dato che questi funzionavano a frequenze sensibilmente più elevate dei Power Mac G4. Ciò spinse Apple a migliorare i Power Mac rilasciandone versioni biprocessore che sfruttando il
==Varianti del G4 ==
|