Gruppo C: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contesto: + fonte
m ortografia
Riga 2:
Nell'ambito degli sport automobilistici gestiti dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]], il '''Gruppo C''' è stata una categoria di autovetture da corsa nella quale gareggiavano [[Sport prototipo|sport prototipi]] [[coupé]] e venne introdotta nel [[1982]], assieme al [[Gruppo A]] per le automobili da turismo ed il [[Gruppo B]] per GT sportive.
 
Fu istituita per sostituire sia il [[Gruppo 5 (automobilismo)|Gruppo 5]] (automobili coupé come la [[Porsche 935]]) che il [[Gruppo 6 (automobilismo)|Gruppo 6]] (sport prototipi aperti come la [[Porsche 936]]). Il regolamento tecnico di Gruppo C venne utilizzato nel [[Campionato Mondiale Sportprototipi]] come [[classe regina]] e nell'nelle altre corse di sport-prototipi intorno al globo. L'anno finale di questa categoria fu il [[1993]].
 
== Contesto ==