Ketuvim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
== Iyov - [[Giobbe]] ==
È un'opera molto complessa, scritta in uno stile magnifico, analizzante alla tematica del male e, più particolarmente, della sofferenza di un giusto paragonata alla "serenità" di un malvagio. [[Iyov]] è un uomo ricco e virtuoso, ma [[Dio]] concede al [[Satana|Satan]] la possibilità di metterlo alla prova per accertarsi che la sua virtù e il suo comportamento siano del tutto disinteressati (capp. 1-2). Inizia allora una serie di poemi: tre amici di [[Iyov]] intervengono in difesa della tesi tradizionale sui rapporti tra bene e benessere, tra male e disgrazia. Secondo loro, se [[Iyov]] soffre è perché ha peccato e deve quindi pentirsi. Iyov protesta vivacemente e si ostina a dichiarare la sua innocenza (capp. 4-31). Compare allora Eliav (secondo alcuni [[
Nell'ultima parte Dio stesso prende la parola, descrivendo le meraviglie della creazione e rimprovera Iyov per le sue lamentele (capp. 38-41) e gli amici di Iyov per i loro discorsi. Iyov ritrova la prosperità di cui godeva in passato quando comincia a pregare anche per la salvezza degli altri, e non solo per la sua e quella della sua famiglia.
|