Abramo Abulafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.snoopybot. (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: tr:Abraham Abulafia
Luisa (discussione | contributi)
m corr. wikilink
Riga 15:
 
Nel [[1272]] Abulafia si trovava a [[Patrasso]], in [[Grecia]]. Lì compose il primo dei suoi libri profetici, il ''Sefer ha-Yashar'' (Libro del Giusto). <br>
Ma il suo spirito inquieto continuava a spingerlo verso l'incontro col papa. La richiesta di udienza raggiunse papa [[Nicolòpapa Niccolò III]] a Suriano. Il papa, che non era un mistico, ordinò di mettere al rogo quell'Ebreo se si fosse presentato. Abulafia si presentò ugualmente, e fu incarcerato. Fu liberato dopo solo quattro settimane - nel frattempo il papa era stato colpito da un'apoplessia.
 
Abulafia fece la sua comparsa in [[Sicilia]] dove si manifestò alle comunità ebraiche come [[Messia]]. Lo scandalo suscitato da questa affermazione costrinse il filosofo a fuggire ancora. Nell'isola [[Malta|maltese]] di [[Comino]] compose il ''Sefer ha-Ot'' (Libro del segno) tra il [[1285]] e il [[1288]].<br>