Andrea Branzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Digitalanna (discussione), riportata alla versione precedente di No2
Riga 18:
}}
 
Fondatore, assieme a [[Paolo Deganello]], [[Massimo Morozzi]] e [[Gilberto Corretti]] del collettivo [[Archizoom Associati]], è considerato tra i maggiori esponenti del design neomoderno. Nel 1983 èÈ tra i fondatori di Domus Academy,<ref>[http://www.domusacademy.com/site/home.html Domus Academy]</ref> l’Accademia internazionalescuola di design pressodi cui[[Milano]]. è,Ha advinto oggi,numerosi visitingpremi professortra deli Masterquali inil Interior[[Premio andCompasso Livingd'oro|Compasso Design.d'oro]] nel 1987.<br>
La sua attività di formazione continua anche in [[NABA - Nuova Accademia di Belle Arti]] come docente del Biennio Specialistico in Interior Design.
Ha vinto numerosi premi tra i quali il [[Premio Compasso d'oro|Compasso d'oro]] nel 1987.<br>
Suoi oggetti sono stati prodotti da [[Alessi]], [[Cassina (azienda)|Cassina]], [[Vitra]] e [[Zanotta]].<br>
Il 16 maggio 2008 ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Disegno Industriale dalla Facoltà di [[Architettura]] Ludovico Quaroni dell'[[Sapienza Università di Roma|Università di Roma La Sapienza]].<br>