Phaidon Press: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Nel 1950 venne pubblicato "The Story of Art" di [[Ernst Gombrich]], che si affermó negli anni come uno dei manuali piú autorevoli del genere, vendendo complessivamente 7 milioni di copie e venendo tradotto in 30 lingue diverse.
 
Nel 1967 Phaidon venne rilevata dall'Enciclopedia Britannica. Seguí un periodo transitorio tra gli anni Settanta e Ottanta, con diversi passaggi di prorpietáproprietá fino all'arrivo di Richard Schlagman nel 1990, determinato a ristabilire la casa editrice leader nel campo delle arti visive. Phaidon cominciò a ristampare il suo catalogo e a pubblicare nuovi titoli con minuziosa attenzione ai diversi aspetti della produzione: dal design ai contenuti dell'autore.
 
Nel 1994 venne pubblicato "The Art Book", un dizionario ad immagini contenente gli artisti più importanti della storia dell'arte dalla A alla Z. L'anno seguente venne ristampato per la sedicesima volta "The Story of Art" che registrò oltre 7 milioni di copie vendute e fu tradotto in 30 lingue.
 
Nel 1995 venne lanciata la ''[[Contemporary Artists Series]]'', una collana di monografie dedicate ad artisti contemporanei.
 
Nel 2006 la compagnia entra con successo nel mondo dell'editoria gastronomica, prima traducendo in inglese ''[[Il cucchiaio d'argento]]'' (poi tradotto anche in [[Lingua francese|francese]] e [[lingua tedesca|tedesco]]) e poi pubblicando nel 2009 il volume di [[Ferran Adrià]] "Un giorno a el Bulli", divenuto subito un bestseller.