Ochroma pyramidale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
Il legno di balsa è facilmente lavorabile con gli [[attrezzo|attrezzi]] del modellista, [[trapano da traforo|traforo]], [[taglierino|cutter]] (tagliabalsa appunto), e carteggiabile con [[carta vetrata]] di varie finezze.
Il legno di balsa duro è più fibroso, e va utilizzato esclusivamente nel senso delle venature, perché nell'altra direzione si frattura facilmente. Il legno di balsa medio si usa in spessori sottili, e può essere composto in strati incollati con venature incrociate per maggior robustezza. Il legno di balsa leggero è spugnoso e friabile, e va maneggiato con cura in quanto si ammacca facilmente anche per eccessiva pressione delle dita.
<br clear=left>
|