Fabio Grosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
==Carriera==
===Club===
La sua carriera comincia nel campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], dove veste la maglia della [[Renato_Curi_Angolana|Renato Curi]], squadra pescaresedi [[Pescara]]. Il debutto tra i professionisti per Grosso avviene con il [[Calcio_Chieti|Chieti]] nel campionato di [[Serie_C2 (calcio)|Serie C2]], con il quale in tre stagioni realizza 17 reti in 68 presenze. Nell'estate del [[2001]] approda al [[Perugia_Calcio|Perugia]], disputando tre ottime stagioni in [[Serie A (calcio)|Serie A]], che gli valgono anche la prima convocazione nella [[Nazionale_di_calcio_italiana|nazionale]].
 
Nel [[gennaio]] del [[2004]], Grosso scende di categoria, in [[Serie B (calcio)|Serie B]], ingaggiato dall'ambizioso [[Unione_Sportiva_Città_di_Palermo|Palermo]], con il quale conquista subito la promozione nella serie maggiore. È rimasto legato ai rosanero fino al [[5 giugno]] del [[2006]], giorno in cui l'[[Inter]] ha ufficializzato il suo acquisto per 5,5 milioni di [[euro]] e il prestito di [[Hernan Dellafiore]].