Locomotiva FS 479: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
==Storia==
La fine della [[prima guerra mondiale]] portò all'incorporazione nel parco rotabili [[Italia|italiano]] delle [[Ferrovie dello Stato]] di un notevole numero di locomotive tra le quali anche il gruppo di 9 locomotive a vapore con tender di costruzione [[austriaco|austriaca]]
Nel parco rotabili delle [[Ferrovie dello Stato]] esse assunsero la classificazione di Gruppo 479.001-009. <ref>[http://www.pospichal.net/lokstatistik/83116-fs479.htm Tavole riassuntive] </ref>. Come nel caso di altri gruppi similari ex
==Caratteristiche==
Le ''479'' erano un gruppo di locomotive di concezione classica del tempo di notevole potenza ed adatte al traino di treni merci su linee di montagna. Il rodiggio era il classico ''E'' a cinque assi accoppiati con carrello anteriore a un asse.
==Note==
<references/>
| |||