Micro-SIM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto modello HTC 8X |
Aggiunti smartphone Lumia 820 e 920 |
||
Riga 4:
Questa versione di sim card è stata utilizzata per alcuni anni dall'operatore mobile [[3 Italia]], che vendeva telefoni cellulari (ad esempio l'LG U880) con slot per Micro-SIM al fine di impedire l'utilizzo di Sim di altri operatori (l'operazione richiedeva comunque lo sblocco abusivo del software del telefono) invece di quelle contenute nelle confezioni dei cellulari con prezzo promozionale, questi ultimi legati di fatto all'utilizzo della scheda abbinata.
Attualmente è utilizzata nelle versioni [[3G (telefonia)|3G]] dell'[[iPad]], [[iPhone 4]], nell'[[iPhone 4s]], nel Motorola Razr, in alcuni smartphone Nokia, quali il Nokia N9,
Alcune soluzioni "fai da te" permettono di utilizzare le comuni Sim anche in dispositivi predisposti per le Micro-SIM: resta tuttavia un'operazione che, se effettuata senza le dovute accortezze, può distruggere il supporto fisico del chip presente sulla Sim.
| |||