Discussioni aiuto:Copyright immagini/Libertà di panorama/Archivio/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 143:
:<small>PS: poiché ricevo precisazioni, a mia volta preciso che ne penso (copincollo ma non me ne vorrete :-)</small><br/>sinceramente credo che il lobbying debba farlo WMI e non WP, e che WMI abbia intenzione o meno di farne - non essendo più socio - non è materia su cui commenterei io. Certamente non vedo bene che WP possa alzare la voce per qualcosa che non sia di stretta pertinenza: i DDL lo erano, una legge vigente che riguarda Commons no. Sarebbe davvero quel "fare politica" che ci è sempre stato obiettato in occasione delle proteste, e in questo caso - a differenza degli altri - avrebbero ragione.<br/>Per il problema pratico, Commons ha queste caratteristiche da sempre. Lo soffriamo di più con il PD Italia, che è un pieno PD non riconosciuto fuori, e la storia è sempre quella: anni fa le foto in PD Italy andavano e venivano fra qui e Commons, lì ci stavano un po' poi loro le cancellavano là e bisognava ricaricarle qui, finché non ne abbiamo esplicitamente "scoraggiato" il caricamento su Commons. Ormai la storia è nota, salviamo le immagini e ricarichiamole qui. <br/>Ma partiti e compagnia cantante lasciamoli fuori da WP. ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · [[Wikipedia:Comunicato 4 ottobre 2011|ℵ]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 02:17, 8 dic 2012 (CET)
::No, Gianfranco, non si parla di PD-Italia, quello oramai pare chiarito: c'è l'URAA, quindi tutto quello di italiano che era PD negli USA prima del 1996 continua a essere in PD (roba creata max a tutto il 1976 e pubblicata max a tutto il 1978); si parla di [[:File:Roma EUR Palazzo Civiltà Italiana fronte.jpg|roba tipo questa]]. Quanto al FoP sono d'accordo con te, ma su Commons ci sono i tedeschi.... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 03:01, 8 dic 2012 (CET)
===Notizie da Commons sulla libertà di panorama===
''Segnalo che sta giungendo alla conclusione la richiesta di pareri su Commons riguardante anche questioni inerenti la libertà di panorama e il diritto d'autore non statunitense. Traduzioni delle conclusioni di [[:commons:Commons:Requests for comment/Non-US Freedom of Panorama under US copyright law|Commons:Requests for comment/Non-US Freedom of Panorama under US copyright law]] riguardanti questioni che potrebbero interessare it.wikipedia o applicazioni di leggi italiane.'' --[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 17:20, 8 dic 2012 (CET)
La questione su come il diritto d'autore statunitense considera le eccezioni alla Libertà di Panorama non statunitense ha acquisito un ruolo di primo piano. Questo RFC si propone di discutere ampiamente i temi e le possibili future applicazioni.
Conclusioni:
# {{tick}} {{tl|Not-free-US-FOP}} è una nuova licenza equivalente a {{tl|Not-PD-US-URAA}}; con essa si può mettere in guardia i potenziali riutilizzatori, e capire meglio la portata del problema. Sembra che ci sia consenso per farlo.
# {{tick}} Cercare di essere più chiari per i casi in cui la FOP può essere applicata e dove no. Strumenti come {{tl|Copyright information}} e {{tl|PD-US-architecture}} possono quindi servire. Questa è una cosa in cui possiamo migliorare, non solo per questioni di FOP.
# {{tick}} Campagna per cambiare il diritto d'autore statunitense (come individui, o come campagna organizzata al di fuori di Wikimedia. Non attraverso Wikimedia o Commons.).
# {{tick}} Sostituire le immagini cancellate per [[:it:Digital Millennium Copyright Act|DMCA]] con un rimpiazzo e con revisioni cancellate delle versioni interessate. Sembra che ci sia il sostegno della comunità per questo, ma è fondamentalmente un punto di incontro con la WMF, in quanto a loro occorre un atto per fare eliminazioni DMCA. La WMF ha chiesto in merito a questo e vi è una buona probabilità che vada in porto (in attesa dell'OK degli avvocati).
# {{tick}} Incoraggiare i progetti a sviluppare politiche fair use che salvano almeno i file che sono nel diritto d'autore statunitense ma non nel diritto d'autore nel paese di origine. Questo significa che più progetti possono quindi utilizzare i file che non possiamo ospitare.
# {{notok}} Emendare la [[Commons:Licensing policy|Commons:Politica delle licenze]] per consentire a tutte le immagini che sono permesse per la FoP degli USA anche se sono le violazioni del copyright nel paese di origine (in base alle norme della FoP dei paesi di origine [se presenti]). [Cioè applicare la ''lex loci originis'' e la ''lex loci protectionis''.] Non c'è consenso per questa proposta. Se qualcuno vuole riparlarne, è consigliato di riproporla in un'altra RFC.
# {{non fatto}} Creare una versione di fair-use di wikiCommons, in modo che tutti i progetti in cui può essere applicato il fair-use possano adoperare la stessa immagine. Anche se superficialmente attraente, è tecnicamente e praticamente troppo complesso applicare le variazioni indicate nelle varie politiche di fair-use.
| |||