Hugo Wolf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento stub |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
== Biografia ==
Fu avviato agli studi musicali dal padre, pianista e violinista dilettante. Nel [[1875]] si iscrisse al conservatorio di Vienna, dove strinse amicizia con [[Gustav Mahler]], ma ne uscì due anni dopo e visse sempre in
In quel periodo sopravviveva dando lezioni private e grazie all'aiuto di parenti e amici. Nel [[1881]] ottenne un
Nel [[1884]] divenne [[critico musicale]] del "[[Wiener Salonblatt]]" e parallelamente alla composizione si può dire che fu questa la sua longeva attività fino alla morte: difese compositori come [[Wagner]], [[Anton Bruckner]], [[Berlioz]] e il giovane [[Gustav Mahler|Mahler]], attaccando con toni spesso feroci i più conservatori quali [[Brahms]] e [[Antonín Dvořák|Dvořák]].<ref>Andreas Dorschel, 'Arbeit am Kanon: Zu Hugo Wolfs Musikkritiken', ''Musicologica Austriaca'' XXVI (2007), 43-52.</ref>
Dal [[1887]] si dedicò interamente alla composizione e scrisse soprattutto [[Lieder]].
Nel 1892 avvertì i primi sintomi di un'instabilità mentale dovuta alla [[sifilide]]; questa dura situazione interruppe la sua attività per tre anni.
|