Café Procope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3rc2) (Bot: Aggiungo pl:Café Procope |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Quel ''Café'' offriva: ''acque gelate'' (la [[granita]]), gelati di frutta, ''fiori d'anice'', ''fiori di cannella'', ''frangipane'', ''gelato al succo di limone'', ''gelato al succo d'arancio'', ''sorbetto di fragola'', in base a una ''patente reale'' (una concessione) con cui [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] aveva dato a Procopio l'esclusiva di quei dolci. Diventò il più famoso luogo di ritrovo francese.
Fu di gran moda nel [[XVIII secolo|Settecento]] e nell'[[XIX secolo|Ottocento]]: fu frequentato, tra gli altri, da [[Jean de La Fontaine|La Fontaine]], [[Voltaire]], [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], [[Honoré de Balzac]], [[Victor Hugo]], [[George Sand]], [[Paul Verlaine]] e [[Anatole France]], come ricorda una epigrafe sulla porta. Ma anche da [[Robespierre]], [[Danton]] e [[Marat]].
Ancora oggi è uno dei luoghi più noti di Parigi.
|