Alessandro Magno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 5.102.12.23; ritorno alla versione di Nicoli
Riga 71:
[[File:AlexandreLouvre.jpg|thumb|Scultura in marmo di Alessandro ([[Lisippo]])]]
Alessandro non era avvenente ma era tozzo e di corporatura robusta; aveva gli [[occhi]] di colore diverso (uno blu l'altro marrone, o forse uno sull'azzurro e l'altro nero), mentre la sua [[voce]] era aspra;<ref>{{cita libro|Peter|Green|Alexander the Great and the Hellenistic Age|pp. 15-16|2008|Phoenix edizioni||id=ISBN 978-0-7538-2413-9}}</ref> portava sempre il collo leggermente inclinato verso sinistra e soffriva probabilmente di alcune malformazioni congenite che hanno contribuito alla sua morte.<ref>Ashrafian, H. (2004), "The death of Alexander the Great—a spinal twist of fate", in: ''Journal of Hist. Neurosci.'', 13 (2), pp. 138–142</ref>
pluto topolino paperino
 
Fra gli [[scultori]] del tempo, [[Lisippo]] ritraeva molto fedelmente il condottiero<ref>{{cita libro|Fred S.|Kleiner |Gardner's Art Through the Ages: The Western Perspective|p. 126|2009 |[[Cengage Learning]], 13ª edizione||id=ISBN 978-0-495-57360-9 }}</ref> (venne nominato scultore di corte).