Micro Instrumentation and Telemetry Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta nota
Riga 31:
|sito =
}}
La '''Micro Instrumentation and Telemetry Systems, Inc.''' ([[abbreviazione]] comunemente utilizzata: "MITS")<ref>"MITS" è l'[[acronimo]] di "'''M'''icro '''I'''nstrumentation and '''T'''elemetry '''S'''ystems, Inc.".</ref> fu un'azienda [[Stati Uniti d'America|americana]] operante nel settore dell'[[elettronica]] che produsse anche [[calcolatrice|calcolatrici]] e [[personal computer]].<ref name="altairstory">{{cita pubblicazione|cognome=Mims|nome=Forrest M.|titolo=The Altair story: the early days at MITS |rivista=Creative Computing|volume=10|numero=11|pagine=17|data=novembre 1984|url=http://www.atarimagazines.com/creative/v10n11/17_The_Altair_story_early_d.php}}</ref> Fu fondata nel dicembre del [[1969]] da [[Henry Edward Roberts|Ed Roberts]] e [[Forrest Mims]] a [[Albuquerque]], [[Nuovo Messico]] (USA) per produrre moduli [[telemetria|telemetrici]] [[miniaturizzazione|miniaturizzati]] per [[razzimodellismo]] come i sensori per la misurazione del [[rollio]].<ref name="Model Rocketry Apr 1970" >{{cita pubblicazione|cognome=Mandell|nome=Gorden|titolo=From the launching pad|rivista=Model Rocketry|volume=2|numero=9|pagine=5|editore=Model Rocketry, Inc|località= Cambridge, MA (USA)|data=aprile 1970|url=http://www.ninfinger.org/~sven/rockets/ModelRocketry/ModelRocketry.html}}</ref> Nel [[1971]] Roberts indirizzò l'azienda verso il mercato delle calcolatrici elettroniche con la presentazione della calcolatrice da tavolo MITS 816 in versione [[kit]], che apparve sulla copertina del numero di novembre 1971 della rivista ''Popular Electronics''.<ref>{{cita pubblicazione | cognome = Roberts | nome = Ed | data = novembre 1971 | titolo = Electronic desk calculator you can build | rivista = Popular Electronics | volume = 35 | numero = 5 | pagine = 27–32 }}</ref> Le calcolatrici di MITS ebbero molto successo e le vendite toccarono quota 1 milione di dollari nel [[1973]]. Ma la guerra dei prezzi che coinvolse nel [[1974]] i produttori di calcolatrici portò la società in forte perdita.
 
Roberts decise quindi di rilanciare la società cambiando settore economico e produsse il primo [[personal computer]] di successo, l'[[MITS Altair 8800|Altair 8800]]. Il computer apparve sulla copertina del numero di gennaio del 1975 di ''Popular Electronics'' come computer in kit e, grazie al prezzo abbordabile di 397$, fu subito un successo. Anche [[Paul Allen]] e [[Bill Gates]] videro la rivista e realizzarono che con la diffusione dell'Altair 8800 sarebbe stato remunerativo scrivere software per quel computer.<ref name="Fire in the Valley">{{cita libro | cognome =Freiberger | nome =Paul | coautori = Michael Swaine | titolo = Fire in the Valley: The Making of the Personal Computer | editore =McGraw-Hill | anno =2000 | località =New York, NY (USA) | pagine =53 | id=ISBN 0-07-135892-7}}{{quote|Un giorno, mentre camminava per Harvard Square, Allen notò la copertina di Popular Electronics che mostrava l'Altair. (...) Allen corse a dire a Bill che il loro momento era arrivato. Bill era d'accordo.||While walking through Harvard Square one day, Allen spotted the Popular Electronics cover that features the Altair. (...) Allen ran to tell Bill that he thought their big break had finally come. Bill agreed.|lingua=en}}</ref> Allen e Gates si spostarono quindi a Albuquerque e contattarono Roberts proponendo un [[interprete (informatica)|interprete]] [[BASIC]] per l'Altair 8800: a Roberts piacque l'idea e commissionò il software. Qualche mese dopo Allen e Gates fondarono la [[Microsoft]] per vendere il loro software.