Unix-like: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|informatica}}
In [[informatica]] con il termine '''Unix-like''' (spesso abbreviato con '''*nix'''),
== Requisiti per il marchio UNUX ==
Il nome UNIX, infatti, è un [[marchio]] registrato da ''[[The Open Group]]'' e viene concesso in [[licenza (informatica)|licenza]] solo dopo un costoso processo di [[certificazione]]<ref>{{cita web
|url=http://www.opengroup.org/downloads/UNIX-certprog.pdf
Riga 14 ⟶ 15:
}}</ref>.
I [[Sistema operativo|sistemi operativi]] (come i [[Berkeley Software Distribution|BSD]] e le [[Distribuzione|GNU/Linux|distribuzione|GNU/Linux]]) che non hanno un'azienda alle spalle che intenda sostenere i costi di questa certificazione sono quindi costretti a definirsi "Unix-like".
Tuttavia nell'uso comune quest'ultimo termine designa prevalentemente i [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Berkeley Software Distribution|BSD]] che possono usare questa indicazione per motivi storici).
== Note ==
|