Demi Moore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori |
|||
Riga 19:
}}
Fra le sue interpretazioni più note si possono ricordare ''[[Ghost - Fantasma]]'' ([[1990]]), ''[[Codice d'onore (film 1992)|Codice d'onore]]'' ([[1992]]), ''[[Proposta indecente]]'' ([[1993]]), ''[[Rivelazioni (film)|Rivelazioni]]'' ([[1994]]) e ''[[Soldato Jane]]'' ([[1997]]). La Moore è anche nota per il matrimonio fallito con un'altra ''superstar'' hollywoodiana, [[Bruce Willis]], insieme al quale è stata fondatrice della rinomata catena internazionale di locali [[Planet Hollywood]].
== Biografia ==
Riga 26:
Trascorse la maggior parte della sua infanzia e della sua adolescenza nei sobborghi di [[Pittsburgh]]. I genitori erano diventati nel frattempo [[alcolismo|alcolisti]], ed in un momento di follia il padre si suicidò inalando [[monossido di carbonio]] dal tubo di scappamento della sua auto.
[[Nastassja Kinski]], sua amica di infanzia, convinse la Moore ad iscriversi alla [[Fairfax|Fairfax High School]] di [[Hollywood]], un istituto dove studiò recitazione, diventando anche lei attrice a sedici anni: esordì lavorando in [[televisione]] alla serie ''[[General Hospital]]'' nei primi [[anni
== Cinema ==
Dopo aver superato la crisi, si fece successivamente notare in ruoli cinematografici via via più significativi in ''[[Una cotta importante]]'' ([[1984]]) di [[Jerry Schatzberg]], ''[[St. Elmo's Fire]]'' ([[1985]]) ancora di Joel Schumacher, ''[[A proposito della notte scorsa...]]'' ([[1986]]) di [[Edward Zwick]], ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]'' ([[1989]]) di [[Neil Jordan]], ed emergendo definitivamente come romantica protagonista di ''[[Ghost - Fantasma]]'' ([[1990]]) di [[Jerry Zucker]].
Nel [[1991]], durante la sua seconda gravidanza, posò nuda per la rivista ''[[Vanity Fair (rivista)|Vanity Fair]]''.
Soprannominata "Gimme Moore" (gioco di parole su ''gimme more'', "dammi di più") a causa dell'esosità delle richieste che poneva prima di partecipare ad un film, ebbe una parte significativa in ''[[Codice d'onore (film 1992)|Codice d'onore]]'' di [[Rob Reiner]]. Da quel momento in poi si verificò una svolta nel suo [[cinema]]: incominciò infatti ad accettare ruoli sexy e decisamente erotici che la fecero diventare una delle più importanti [[sex symbol]] degli [[anni 1990|anni novanta]], guadagnandole anche un nuovo nomignolo, "Demi goddess" ("semi-dea"). Particolare successo ebbero ''[[Proposta indecente]]'' ([[1993]]) per la regia di [[Adrian Lyne]]); ''[[Rivelazioni (film)|Rivelazioni]]'' ([[1994]]) di [[Barry Levinson]] e ''[[Striptease (film)|Striptease]]'' ([[1996]]) di [[Andrew Bergman]], per cui ottenne 12 milioni di dollari.
Nel [[1996]] e [[1997]] si aggiudicherà il [[Razzie Awards]] quale [[Razzie Awards alla peggior attrice protagonista|peggior attrice]] dell'anno per ''[[Il giurato]]'', ''[[Striptease (film)|Striptease]]'' e ''[[Soldato Jane]]'', e sempre nel 1996 il [[Razzie Awards alla peggior coppia]] in compagnia di [[Burt Reynolds]] per ''Striptease'', nel [[2003]] come [[Razzie Awards alla peggior attrice non protagonista|peggior attrice non protagonista]] per ''[[Charlie's Angels: più che mai]]''.
Riga 49:
=== Attrice ===
* ''[[Choices]]'', regia di [[Silvio Narizzano]] (1981)
* ''[[General Hospital]]'' – serial TV ([[1982]])
* ''[[Mutanti (film)|Mutanti]]'' (''Parasite''), regia di [[Charles Band]] (1982)
* ''[[L'ospedale più pazzo del mondo]]'' (''Young Doctors in Love''), regia di [[Garry Marshall]] (1982)
Riga 69:
* ''[[Amiche per sempre (film)|Amiche per sempre]]'' (''Now and Then''), regia di [[Lesli Linka Glatter]] ([[1995]])
* ''[[La lettera scarlatta (film 1995)|La lettera scarlatta]]'' (''The Scarlet Letter''), regia di [[Roland Joffé]] (1995)
* ''[[Tre vite allo specchio]]'' (''If These Walls Could Talk''), regia di [[Cher (cantante)|Cher]] e [[Nancy Savoca]] – film TV ([[1996]])
* ''[[Striptease (film)|Striptease]]'', regia di [[Andrew Bergman]] (1996)
* ''[[Il giurato]]'' (''The Juror''), regia di [[Brian Gibson]] (1996)
Riga 84:
* ''[[Bunraku (film)|Bunraku]]'', regia di [[Guy Moshe]] ([[2010]])
* ''[[Margin Call]]'', regia di [[J.C. Chandor]] ([[2011]])
*''[[Another Happy Day]]'', regia di [[Sam Levinson]] (2011)
* ''[[LOL - Pazza del mio migliore amico]]'' (''LOL: Laughing Out Loud''), regia di [[Lisa Azuelos]] ([[2012]])
|