HTML5 video: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo id:HTML5 video |
→Dibattito sul formato unico: preciso. |
||
Riga 35:
*avere, oltre ai decoder software, anche un decoder hardware, dato che molti [[sistema embedded|processori integrati]] non sono abbastanza potenti da decodificare i video.
Inizialmente [[Theora]] era lo standard video raccomandato per l'HTML5, dal momento che non è vincolato da nessun brevetto conosciuto. Tuttavia il 10 dicembre 2007,
{{quote|I programmi dovrebbero supportare il video [[Theora]] e l'audio [[Vorbis]], così come il [[formato contenitore]] [[Ogg]].}}
con:
{{quote|È utile per l'interoperabilità se tutti i browser supportano gli stessi codec. Tuttavia non c'è codec noto che funzioni con tutti i lettori attualmente esistenti: c'è bisogno di un codec che non richieda pagamento di licenze, che sia compatibile con il modello di sviluppo [[open source]], che abbia sufficiente qualità per poter essere usato e che non ci siano potenziali rischi di brevetti nascosti per le aziende. Questa sezione sarà aggiornata non appena ci saranno nuove informazioni disponibili.}}
Sebbene Theora non sia vincolato da nessun brevetto conosciuto, aziende come [[Apple]] e [[Nokia]] sono preoccupate per la possibilità che esistano brevetti nascosti, i cui proprietari potrebbero essere in attesa che una grossa compagnia usi il formato per poi reclamare il pagamento delle licenze.
La rimozione del formato Ogg dalle specifiche è stata criticata, non sussistendo alcuna ragione per supporre che Theora sia vincolato da brevetti "nascosti", né essendo possibile accertarsi che brevetti "nascosti" esistano anche nel caso dell'H.264.
Apple, inoltre, si è opposta all'uso del formato [[Ogg]] nello standard [[HTML]] (che comunque non è obbligatorio) sostenendo che molti dispositivi supportano altri formati molto più facilmente e che l'HTML non ha mai imposto l'uso di un determinato formato su niente.
L'[[H.264/MPEG-4 AVC]] è più usato ed ha buone velocità, compressione, decoder hardware e qualità video, ma è coperto da brevetti. Tranne che in particolari casi, gli utilizzatori dell'H.264 devono pagare dei costi di licenza a [[MPEG LA]], un gruppo di detentori di brevetti sull'H.264 che include [[Microsoft]] e [[Apple]]. Per questo motivo non è stato considerato adatto come codec unico per l'HTML5.
|