Il suffisso "_metonio" sta ad indicare la presenza di due ammine terziariequaternarie dove l'[[azoto]] della funzione amminica è sostituito con tre [[metili]] e che acquisisce quindi carica positiva netta. Il prefisso indica invece il numero di atomi di carbonio che compongono la catena alifatica che collega le due funzioni amminiche (es: pentametonio, [[esametonio]], eptametonio, ottametonio, nonametonio...). Nel caso la catena alifatica presenti [[gruppi funzionali]], il nome della molecola prende un prefisso caratteristico della stessa, come nel caso del [[sussametonio]]. Importante sottolineare che questo tipo di nomenclatura è "tradizionale" e non corrisponde ai criteri della corretta [[Nomenclatura IUPAC dei composti organici|nomenclatura IUPAC]].