Cinzia Banelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
La sua decisione di pentirsi le ha permesso di ottenere la libertà condizionata nel [[2006]]. Il [[15 aprile]] del [[2009]], il Tribunale di sorveglianza di [[Roma]], le ha concesso gli arresti domiciliari: secondo il programma di protezione riservato dal Viminale ai collaboratori di giustizia, le è stata quindi assegnata una nuova identità, trasferita in una località segreta e riconosciuto un sussidio.<ref name="mamma"/>
== Coincidenze sull'omicidio di Marta Russo ==
Il giorno in cui [[Marta Russo]] venne uccisa, prestava servizio presso la Facoltà di Giurisprudenza, overrossia il luogo da cui partì il colpo di pistola che uccise la studentessa. Giovanni Scattone, condannato per l'omicidio e sempre dichiaratosi innocente, getta il dubbio che potrebbe essere lui il vero responsabile (magari con l'intenzione di uccidere qualche altro bersaglio), ricordando tra l'altro che il [[9 maggio]] è l'anniversario del ritrovamento del corpo di [[Aldo Moro]].
==Note==
|