Latte artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix wl, ordine standard |
|||
Riga 12:
Il latte artificiale è prodotto in due principali tipi: il ''latte formulato adattato'', che si impiega per la nutrizione di base nei primi mesi, e il ''latte di proseguimento''.
Il ricorso al latte artificiale si ha in genere quando sia impossibile l'[[allattamento al seno]] oppure in caso di [[intolleranza (medicina)|intolleranza]] o [[allergia]] ai latti [[animale|animali]] ([[mucca|vaccino]], [[pecora|ovino]] e [[capra|caprino]]).
Fra i latti artificiali, per il suo utilizzo alternativo al latte animale, si include il latte di [[soia]], caratterizzato da assenza di [[saccarosio]] e [[lattosio]] e da sostanza [[grasso|grassa]] costituita da [[olio|oli]] vegetali.
Riga 18:
==Critiche==
La vendita di latte artificiale e gli interessi economici da questa promossi, sono stati oggetto di diversi studi da parte dell'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] e di altri enti internazionali. Si è sospettato che talune aziende abbiano surrettiziamente operato attraverso il [[comparaggio]] con [[pediatra|pediatri]] compiacenti per l'introduzione del latte artificiale in sostituzione di quello materno anche in assenza di effettive motivazioni cliniche. Questo avviene soprattutto in alcune aree socioeconomicamente e culturalmente svantaggiate come alcuni stati dell'[[Africa]], dove l'allattamento al seno dovrebbe essere preferito<ref>{{en}}{{cita web|url= http://www.unicef.org/programme/breastfeeding/challenge.htm |titolo= Optimal breastfeeding |editore= UNICEF |accesso=2009-08-22}} '' la cessazione precoce dell'allattamento al seno in favore di sostituti del latte materno, le supplementazione commerciali inutili, e non coordinati pratiche complementari sono ancora troppo comuni. Influenze professionali e commerciali contribuiscono a scoraggiare l'allattamento al seno, così come le continue lacune nella legislazione sulla maternità.''</ref>. Per questa ragione alcune aziende produttrici, come, ma non solo, la [[Nestlé]], sono oggetto di un [[boicottaggio]] da parte di alcuni [[consumatore|consumatori]] a partire dal 1977<ref>http://www.forecasts.org/data/data/EXSZUS.htm</ref><ref name="TIME_1976">[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,914298,00.html The Formula Flap] TIME Magazine, Jul. 12, 1976</ref>, e a tutt'oggi il boicottaggio Nestlé è coordinato dall<nowiki>'</nowiki>''International Nestlé Boycott Committee''<ref>[http://www.BabyMilkAction.org/ Baby Milk Action]</ref>.
==Note==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
Riga 24 ⟶ 27:
* [[Latte]]
▲==Note==
▲<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.provincia.bz.it/sanita/downloads/prevenzione/latteartificiale.2006.it.pdf Un manuale divulgativo sul latte artificiale per i neonati]
|