Discussione:Punto G: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
 
:attenzione che i concetti non rilevano solo per il loro peso nelle dottrine delle discipline di interesse, c'è anche il rilievo fenomenologico, che è fattuale e non dottrinale, e consta anche a te che questa "diceria" abbia una certa diffusione, tanto è vero che sei qui a discuterne ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:04, 25 dic 2012 (CET)
 
No, quello che dici sarebbe vero se stessimo parlando di un argomento di altro genere, ma nella scienza esistono i fatti e questi dicono semplicemente che il punto G è un mito. Wikipedia deve riportare quello che le fonti primarie dicono e se queste dicono che il punto G non esiste Wikipedia lo deve riportare.
Wikipedia non può supportare voci scientifiche basate sul mito o sul sentito dire come il punto G. --[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 09:34, 25 dic 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Punto G".