Pizzafest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +O |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 3:
==Storia==
Le origini dell'evento risalgono al "Pizza Show", una manifestazione simile organizzata nel [[1984]] al [[Castel dell'Ovo]] dall'allora presidente dell'[http://www.pizzanapoletana.org/ Associazione Verace Pizza Napoletana]. Il successo dell'iniziativa portò a diverse riedizioni nel corso degli anni in altre vesti: nel [[1989]] per il centenario della pizza Margherita, nella [[Galleria Umberto I]]; nel [[1994]] al [[Palapartenope]], l'anno successivo al [[Maschio Angioino]] col nuovo nome "Festa della pizza". Solo nel [[1997]] l'evento diventa ufficialmente annuale col nome di "Pizzafest", dichiaratamente ispirato all'[[Oktoberfest]] di [[Monaco di Baviera]]. La ___location è sempre quella del Maschio Angioino. Nel [[2000]] sbarca alla Mostra d'Oltremare e, dopo una breve parentesi nel [[2002]] al [[Porto di Napoli|Porto]], vi si stabilisce definitivamente per ragioni logistiche derivanti dall'elevatissimo flusso di utenti. Il Pizzafest è diventato negli anni anche un evento internazionale: nel
==Organizzazione==
|