Zbigniew Boniek: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: rimuovo categorizzazione ridondante (vedi qui) | |||
| Riga 63: Considerato il miglior calciatore di [[Polonia]]<ref>{{en}} [http://www.midfielddynamo.com/players/profiles/boniek.htm Profilo dei calciatori: Zbigniew Boniek], ''www.midfielddynamo.com''.</ref> e uno dei migliori dell'[[Europa Orientale]] nella storia dello [[sport]],<ref>{{en}} [http://www.planetworldcup.com/LEGENDS/boniek.html Leggende della Coppa del Mondo: Zbigniew Boniek], ''www.planetworldcup.com''.</ref> in patria giocò prima nel [[Zawisza Bydgoszcz]], poi col [[Widzew Łódź]]. Arrivò in [[Italia]] nel [[1982]], diventando il primo giocatore polacco a giocare nel campionato di [[Serie A]]. Le strade di Boniek e della [[Juventus Football Club|Juventus]] si incrociano due volte prima del suo approdo in Italia. La prima a [[Buenos Aires]] nel [[1979]] quando [[Enzo Bearzot]] convoca il polacco nel “Resto del Mondo” per l'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] campione del mondo, al posto dell’infortunato [[Roberto Bettega|Bettega]] e di [[Karl-Heinz Rummenigge|Rummenigge]] e [[Oleh Blochin|Blochin]], che avevano rinunciato perché impegnati con le rispettive Nazionali. In questa occasione gioca con [[Marco Tardelli|Tardelli]], [[Antonio Cabrini|Cabrini]], [[Franco Causio|Causio]], [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] e [[Michel Platini|Platini]], col quale condivide la stanza. | |||