Giorgio Fuà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: Enciclopedia Italiana, V Appendice, 1992
wikilink inseriti e rimossi (duplicati)
Riga 14:
}}
 
Fondatore della facoltà di economia dell'[[Università Politecnica delle Marche]] di [[Ancona]], che è oggi a lui intitolata, e dell'[[ISTAO]], ''Istituto [[Adriano Olivetti]] di studi per la gestione dell'economia e delle aziende'', sempre ad Ancona.
 
== Biografia ==
Riga 23:
Nel 1967 fonda, sempre ad Ancona, l'[[ISTAO]] (Istituto [[Adriano Olivetti]] di studi per la gestione dell'economia e delle aziende) con l'obbiettivo di creare una scuola di alta specializzazione post-laurea; ora ha sede a [[Villa Favorita (Ancona)|Villa Favorita]].
 
Dal 1983 al 1986 è presidente della società[[Società italiana degli economisti]], e dal 1986 è socio dell'[[accademiaAccademia dei Lincei]]. Nel 1988 fonda l'associazioneAssociazione italiana per la collaborazione tra gli economisti di [[lingua neolatina]], di cui è presidente fino al 1994. Riceve la laurea ''[[honoris causa]]'' dall'[[universitàUniversità di Camerino]] (1993) e dall'[[universitàUniversità autonoma di Madrid]] (2000).
 
==Bibliografia==