Equus quagga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix data in cita libro-web-news... using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 112:
===Comunicazione===
Nella zebra di pianura sono stati documentati almeno sei tipi di differenti richiami. Uno di questi è il caratteristico richiamo di contatto che risuona come un ''a-ha'', ''a-ha'', ''a-ha'' o ''kwa-ha'', ''kaw-ha'', ''ha'', ''ha''<ref name="Grub 1981">Grub 1981</ref>. Quando avvista un predatore, una zebra emette un grido d'allarme bisillabico. Una sorta di grugnito viene emesso quando un animale si allontana da un potenziale pericolo. Quando è soddisfatta, una zebra può emettere un grugnito più prolungato. I maschi emettono un breve stridio quando sono feriti, e i puledri ne emettono uno simile quando sono allarmati<ref name="Grub 1981"/>. Le zebre hanno due espressioni facciali principali: una di saluto, con le orecchie sollevate e rivolte in avanti, e una di minaccia, con le orecchie abbassate<ref name="Grub 1981"/>.
[[File:Zebra - Equus quagga.jpg|thumb|Zebra - Equus quagga]]
===Riproduzione===
[[File:Babyzebra.jpg|thumb|right|250px|Una madre che allatta.]]
| |||