Trinitrotoluene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Composto chimico
|immagine1_nome = TNT_struttura_modello.PNG
|immagine1_dimensioni = 900px780px
|immagine1_descrizione = formula di struttura e modello molecolare
|nome_IUPAC = 2,4,6-trinitrotoluene<br />1-metil-2,4,6-trinitrobenzene
Riga 56:
 
Con la crescente domanda trainata dalla guerra, il TNT venne spesso tagliato in proporzioni variabili tra il 40% e l'80% con il [[nitrato d'ammonio]] a dare un esplosivo chiamato [[amatolo]] (o amatol). Potente quasi quanto il TNT, aveva però lo svantaggio di essere [[igroscopico]].
 
 
== Note ==