Locomotiva FS 470: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Box treno/Vapore
|Nome=
|Immagine=Milano mus Scienza Tecnologia locomotiva 470.JPG
|Didascalia=Locomotiva 470 conservata al [[Museo della Scienza e della Tecnica]] di [[Milano]]
}}
{{Box treno/Dati costruzione
Riga 73:
Il [[tender (treno)|tender]] originale era a 2 assi diviso in due parti di cui quella posteriore fungeva da bagagliaio e posto per ilcapotreno<ref name="ReferenceA"/>; ciò venne fatto nell'intento di risparmiare un vagone di servizio da trainare a vantaggio del carico trasportabile.
==Voci correlate==▼
*[[Lista dei rotabili italiani]]▼
*[[Locomotiva Gruppo 471]]▼
==Note==
<references/>
Riga 82 ⟶ 79:
*{{Cita libro|FS|AA.VV.|L'album delle locomotive a vapore|2005|Duegi editrice eGroup|Albignasego}}
*{{Cita libro|Attilio|Di Iorio|Le locomotive 471, in iTreni 295, pag. 19|2007|Editrice ETR|Salò}}
▲==Voci correlate==
▲*[[Lista dei rotabili italiani]]
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:FS 470}}
{{Portale|trasporti}}
|