Assassin's Creed III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
== Trama ==
▲ riprende esattamente dove era finito [[Assassin's Creed: Revelations|''Revelations'']]: Desmond si risveglia dal coma nell'Animus dopo aver ricevuto da [[Giove (divinità)|Giove]] in persona istruzioni su come prevenire il cataclisma solare previsto per il 21 Dicembre 2012 usando un vecchio laboratorio sotterraneo dei Precursori situato a Turin, nel moderno [[Stato di New York]]. Il gruppo è costituito da Desmond, Shaun, Rebecca e da William Miles, padre del protagonista con cui ha un rapporto conflittuale e Mentore degli Assassini moderni. Attivata la porta segreta con la Mela dell'Eden e accesi i macchinari interni, Desmond sviene per l'effetto Osmosi e viene reinserito nell'Animus, dove rivive i ricordi di due suoi antenati inglesi, [[Haytham Kenway]], vissuto tra l'[[Inghilterra]] e il [[Nord America]] nel [[XVIII]] secolo e [[Connor Kenway]], figlio di Haytam.
Nel 1754 Haytam uccide durante un'esibizione all'[[Opera]] di [[Londra]] un anziano nobile a cui ruba un medaglione che si rivela un manufatto dei Precursori che funge da chiave per il tempio americano nel quale si trovano i protagonisti nel presente. Pertanto riceve ordine dai superiori di andare nelle colonie nel Nuovo Mondo per aprire il Tempio e carpirne i segreti. Dopo mesi di viaggio e peripezie, Haytam giunge nelle colonie dove trova e riorganizza i suoi confratelli locali: [[Charles Lee]], [[William Johnson]], Tomas Hickey, Benjamin Church e John Pitcairn. Per raggiungere il Tempio, Haytam è costretto a farsi amico le tribù di [[Mohawk]] che da tempo immemorabile abitano la zona che considerano sacra e perciò uccide in battaglia il crudele e fanatico Generale [[Edward Braddock]], colpevole di voler sterminare e schiavizzare i nativi in nome del progresso e della civiltà. Nel mentre conosce e si innamora della nativa Mohawk ''Kaniehti:io'' (pronuncia: Kanien-zio), la quale porterà in grembo, a sua insaputa, suo figlio. Ottenuta l'amicizia nativa, Haytam scopre con stupore che il medaglione non apre il tempio, perciò la missione è un fallimento ma si decide comunque a rafforzare l'Ordine nelle colonie: infatti si scoprirà con un grande colpo di scena che Kenway non è un Assassino, ma bensì un [[Templare]] e tutto quello fatto finora da Desmond è rivivere i ricordi di un Templare, suo antenato.
Uscito dall'Animus, Desmond ha un litigio furibondo col padre William, accusato dal figlio di agire con la stessa disumanità dei Templari e per risposta riceve un pugno dal genitore. Smorzate le tensioni e fatto pace, ora la storia del gioco si incentrerà sull'esplorare il tempio interagendo con l'ologramma di [[Giunone]] e andando occasionalmente in località del mondo moderno per recuperare delle batterie degli Antichi per far funzionare la macchina prima della fatidica data oppure tornare nell'Animus e rivivere i ricordi del vero protagonista della storia: Ratonhnhaké:ton, figlio di Haytam e di Kaniehti:io, poi conosciuto col nome di Connor Kenway tra i coloni Europei per scoprire l'ubicazione del medaglione, il cui scopo non era aprire il tempio ma far accedere ad una parte bloccata del suddetto nella quale giace la macchina con la quale prevenire il cataclisma nel presente.
|