Po: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m specificità dei wikilink |
|||
Riga 62:
Pochi km a sud del capoluogo pavese il fiume riceve il contributo essenziale del [[Ticino (fiume)|Ticino]], suo principale tributario per volume d'acque, diventando così navigabile (grazie alla sua portata ora di oltre 900 m³/s) anche da grosse imbarcazioni sino alla foce.
Dopo questa confluenza il fiume prende a scorrere per parecchi km nella zona di confine tra [[Lombardia]] e [[Emilia-Romagna]], bagnando città importanti come [[Piacenza]] e [[Cremona]], scorrendo all'interno della [[provincia di
Giunto infine nella zona di [[Ferrara]] il fiume scorre "pensile" sul confine tra [[Veneto]] ([[provincia di Rovigo]]) ed [[Emilia-Romagna]], nella regione storica del [[Polesine]].
|