Franz San Galli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
[[File:Franz San Galli.jpg|thumb|120px|right|Franz Sangalli]]
'''Franz Karlovich Sangalli''' (1824–1908) fu un industriale italo-russo che inventò nel 1855 il [[calorifero]], che contribuì significativamente ai moderni sistemi di riscaldamento centralizzato.
Nacque a [[Stettino]], nell' allora provincia Prussiana di Pomerania (1815–1945), ora Szczecin, figlio di Carlo Baldassarre Innocenzio Sangalli (nato a Pavia verso il 1755). Trascorse molta parte della sua vita a San Pietroburgo, la capitale della Russia a quei tempi, dove si trasferì nel 1843.
Dopo un viaggio in Inghilterra, dove apprese le più moderne tecniche (di allora) per la lavorazione della ghisa,
nel 1853 avviò a San Pietroburgo un' azienda per la fusione e lavorazione della ghisa, il cui motto era "Senza fretta e senza riposo".
Riga 26:
{{DEFAULTSORT:Sangalli, Franz}}
[[Category:Inventori russi]]
{{Bio
|Nome = Franz Karlovich
|Cognome = Sangalli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stettino
|AnnoNascita = 1824
|LuogoMorte = San Pietroburgo
|AnnoMorte = 1908
|Attività = Industriale
|Epoca = 1800
|Attività2 = ingegnere
|Attività3 = inventore
|Nazionalità = russa
}}
[[en:Franz San Galli]]
|