Cosimo Nocera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori |
||
Riga 5:
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Altezza = 182
|Peso = 72
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
Riga 25:
}}
}}
{{Bio
|Nome = Cosimo Vittorio
Riga 43 ⟶ 42:
}}
È lo zio di [[Francesco Nocera]], anch'egli calciatore del [[US Foggia|Foggia]] negli [[anni 1980|anni ottanta]] in [[Serie C1]], e in [[Serie B]] con le maglie di [[Cosenza Calcio|Cosenza]], [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] e [[Ancona Calcio|Ancona]].
È scomparso nel [[2012]] all'età di 74 anni<ref>[http://quasirete.gazzetta.it/2012/11/28/vittorio-cosimo-nocera-il-re-del-foggia-cha-cha-cha/ Vittorio Cosimo Nocera, il re del Foggia cha cha cha] Quasirete.gazzetta.it</ref>.
Riga 49 ⟶ 48:
==Carriera==
Dopo gli inizi fra i Dilettanti con la maglia del [[Secondigliano Calcio|Secondigliano]] nel [[1959]] approda al [[Foggia|Calcio Foggia]], dove resta per 10 stagioni, collezionando 60 presenze con 30 reti in [[Serie C]], 118 partite e 53 gol in [[Serie B]] e 79 gare in [[Serie A]] con 18 marcature: risulta essere il maggior cannoniere di sempre della società [[Puglia|pugliese]], con 101 gol in campionato e 19 in [[Coppa Italia]] e tra i giocatori con più presenze nella squadra
Conta inoltre una presenza in Nazionale A, nella gara amichevole {{NazNB|CA|ITA}}-{{NazNB|CA|WAL}} disputata a [[Firenze]] il [[1º maggio]] [[1965]], segnando al 90' il gol del 4-1.
Agli inizi del XXI secolo ha aperto una scuola calcio, affiliata con l'U.S. Foggia, con terreno in erba sintetica.<ref>[http://www.unionesportivafoggia.com/index.php?id=780
==Palmarès==
Riga 70 ⟶ 69:
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|750}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
| |||