Lecco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
}}
{{quote|...un gran borgo al giorno d'oggi
'''Lecco''' (pronuncia neutra {{IPA|[ˈlekːko]}}<ref>{{cita libro|cognome=Canepari |nome=Luciano |titolo=Il DiPI - Dizionario di pronuncia italiana|anno=1999|editore=Zanichelli |città=Bologna }}</ref>; pronuncia locale {{IPA|[ˈlɛˑkko]}}<ref>{{cita libro|cognome=Migliorini |nome=Bruno |coautori= Carlo Tagliavini; Pietro Fiorelli |titolo=Il DOP - Dizionario d'ortografia e di pronunzia|ed=2|anno=1981|editore=ERI |città=Roma }} [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=44126&r=2572 Lemma «''Lecco''»]</ref>; ''Lècch'' {{IPA|[ˈlɛkː]}} in [[dialetto lecchese]]<ref>{{cita libro|curatore=Amanzio Aondio - Felice Bassani|titolo=''Dialetto da salvare''|Editore=Cattaneo Editore|pagine = p. 223|città=Oggiono|anno=1983}}</ref><ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|pagine = p. 348}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 48.114 abitanti.<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
| |||