Contrasto di interessi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Tuttavia, ogni sistema premiale non sarebbe comunque in grado di risolvere definitivamente il problema dell’evasione fiscale, specie in un paese come l’Italia, dove il fenomeno ha dimensioni abnormi, ma potrebbe costituire un valido aiuto per contrastarlo, affiancando gli strumenti, più tradizionali, anche se fatti con tecnologie modernissime, di investigazione, controllo e repressione.
Infine va ricordato che, per risolvere definitivamente il problema, c’è chi propone un minore ricorso, o addirittura il definitivo '''abbandono del denaro contante''', il cui uso è in fondo alla radice del fenomeno dell’evasione fiscale, in favore di un impiego generalizzato della moneta elettronica, che consente la tracciabilità dei pagamenti. Ciò potrà avvenire in un futuro più o meno prossimo, la prospettiva apre numerosi problemi e su questo tema il dibattito è aperto <ref name="[23]">[http://www.scribd.com/doc/72665699/Sulla-Moneta-Elettronica-e-l-Abolizione-del-Contante], Glauco Masotti, ''Sulla moneta elettronica e l'abolizione del contante'', Scribd.com, Dicembre 2011</ref>, <ref name="[24]">[http://www.corriere.it/inchieste/reportime/economia/fine-contante-fine-sommerso/8f0d7468-0ba6-11e2-a626-17c468fbd3dd.shtml], Milena Gabanelli, "Fine del contante, fine del sommerso" Corriere.it, 12/11/2011</ref>.
== Riferimenti ==
| |||