Bianco, rosso e...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
Trama: linee guida: rimossi nomi attori dalla trama
Riga 59:
'''''Bianco, rosso e...''''' è un film del [[1972]] diretto da [[Alberto Lattuada]] con [[Sophia Loren]], [[Adriano Celentano]] e [[Fernando Rey]].
 
== Trama ==
Basato sulla vita di [[Suor Germana]] (interpretata qui da Sophia Loren), famosa monaca lombarda per aver scritto molti libri di cucina ed aver insegnato in una scuola per fidanzamenti, il film racconta una storia d'amore.<br>Marina Consolaro ha preso giovanissima i voti e si è trasferita da tempo in [[Libia]] per esercitare i suoi doveri. Dopo molti anni ritorna in [[Italia]] e si trasferisce in un ospedale della [[Lombardia]]. Qui tutti i pazienti le vogliono bene e la considerano una vera amica, ad eccezione di Annibale Pezzi (Adriano Celentano), un comunista poveraccio che occupa abusivamente un letto di corsia perché non ha una casa dove andare.<br>Sulle prime pare che tra Suor Germana e Annibale non ci sia proprio verso di attaccar bottone, ma pian piano, seppure di pensieri sia politici che sociali diversi, Annibale e Marina si innamoreranno l'uno dell'altra, portando la monaca a sciogliersi dal voto
 
==Curiosità==