Capua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 102:
* [[1807]] - [[1818]], Capua è capoluogo della Provincia della [[Terra di Lavoro]], all'interno del [[Napoleone Bonaparte|napoleonico]] [[Regno di Napoli]] sotto i sovrani [[Giuseppe Bonaparte]] e [[Gioacchino Murat]].
* [[1815]], [[20 maggio]], presso Capua avrà luogo il [[trattato di Casalanza]], che costringerà all'esilio Gioacchino Murat, [[re di Napoli]] e che permetterà il ritorno di [[Ferdinando IV di Borbone]] sul trono.
* [[1860]], terzo assedio ed entrata in città delle truppe [[
* [[1943]], i pesanti bombardamenti degli [[Alleati]] distruggono numerosi edifici, tra i quali il ''Ponte Romano'' della ''[[via Appia]]'', la ''Cattedrale Maria SS. Assunta in Cielo'' e gran parte del centro storico (circa il 75%), uccidendo circa mille persone.
|