Analogo solare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gemella del Sole: piccole revisioni
Riga 477:
 
==Gemella del Sole==
Queste stelle hanno caratteristiche che le rendono ancora più simili al Sole delle analoghe solari,; i criteri per poter definire una stella gemella del Sole sarebbero:
 
*Temperatura di ± 10 K rispetto a quella del Sole.
*Età di ±1 miliardi di anni rispetto al Sole (da 3,5 a 5,6).
*Metallicità tra 89—112% di quella del Sole, il che significherebbe che il disco protoplanetario della stella dovrebbe aver avuto la stessa quantità di polveri per la formazione dei pianeti.
*Nessun compagno stellare, cioè come il Sole non deve essere una [[stella binaria]].
 
Nella tabella sotto, sono elencate alcune stelle che più si avvicinano a questi criteri. Tuttavia, essendo i limiti posti piuttosto restrittivi, molte delle stelle presenti nella lista sono solo "quasi-gemelle", come è il caso di [[18 Scorpii]], fino a poco tempo fa considerata la stella più simile al Sole conosciuta. In tempi recenti si è anche osservato che, come nel caso di 18 Scorpii ed altre stelle di questa lista, lhanno un'abbondanza di [[litio]] è molto maggioreminore chedi nelquella del Sole.; Si è osservato chepoiché la quantità di litio decresce più la stella invecchia, di conseguenza la sua abbondanza in una stella è sinonimo di un'età minore di quella del Sole.
Considerando anche l'abbondanza di litio, solo [[HD 101364]] pare rispettare i severi requisiti per essere denominata una vera gemella del Sole, mentre [[HD 133600]], pur avendo valori di litio bassi, ha una temperatura e un'età leggermente maggiori.