Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2 371:
 
Ciao! Ricordo che ponesti un tempo una questione riguardante un segno diacritico sulla parola in oggetto, da me stravolta per strapparti un ghigno. :P C'è una discussione al riguardo adesso ([[Discussioni_Wikipedia:Titolo_della_voce#Caratteri_non_inseribili_da_tastiera_.282.29|vedi]]) rispetto alla quale un tuo intervento potrebbe essere fruttuoso. Mi sento di raccomandarti di andarci con i guanti: secondo me la questione fa litigare semplicemente perché è "inturciuniata" di per sé. Ci vorrebbe quindi un approccio compassato: non diamoci la colpa della complessità del mondo, almeno in questo caso! ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:33, 13 gen 2013 (CET)
 
==Cassetta attrezzi==
|Senza note= <nowiki>{{NN|argomento|mese anno}}</nowiki><br>
|Non neutrale =<nowiki>{{P|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br>
|Dubbia enciclopedicità=<nowiki>{{E|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br>
|Non firmato=<nowiki>{{non firmato|00.000.0000|12:52, 6 lug 2011}}</nowiki><br>
|Controllare=<nowiki>{{C|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki>
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Chinese]
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Manual_of_Style/China-related_articles]
* [http://de.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Namenskonventionen/Chinesisch]
* [http://fr.wikipedia.org/wiki/Wikip%C3%A9dia:Transcription_du_chinois]
* [http://es.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Convenciones_de_t%C3%ADtulos]
 
[[WP:Fonti]], [[WP:Verificabilità]], [[WP: Evasività]], [[WP:Fonti attendibili]], [[Aiuto:Uso delle fonti]], [[WP: Uso delle fonti]] [[WP:Punto di vista neutrale]], [[WP:Localismo#Ingiusto rilievo]], [[WP:Cosa Wikipedia non è]], [[Aiuto:Punto di vista neutrale]], [[WP:Cinque pilastri]].
 
==Intervento anonimo==
Non farti ingannare dai cartellini. Due dei tre sono stati messi per errore:
* Il primo era dovuto nientemeno che a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coro_da_stadio&diff=55252546&oldid=55252499 aver battuto "è" invece di "["], un semplice errore di digitazione (sono sullo stesso tasto della mia tastiera: ho premuto il tasto "Alt Gr" dopo aver digitato "è")
* Il secondo (dell'[[Utente:Republic Prime]]) è stato messo per errore: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cultura_di_massa&diff=55378370&oldid=55378359 avevo solo messo la categoria più specifica], come richiesto dalle [[Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Categorizzare_le_categorie|linee guida di Wikipedia sulle categorie]]. Republic Prime si è accorto dell'errore ma non ha tolto il cartellino.
 
Solo il terzo aveva fondamento, anche se, in realtà, con "falsificazione wikipediana" intendevo dire "falsificazione su Wikipedia" e non offendere Wikipedia (a cui, invece, sto contribuendo in maniera molto costruttiva, come puoi vedere [[Speciale:Contributi/93.144.85.148|dai miei edit e dalle voci create]]).--[[Speciale:Contributi/93.144.85.148|93.144.85.148]] ([[User talk:93.144.85.148|msg]]) 23:24, 22 gen 2013 (CET)
 
== Cooper e Heimpel ==
 
Dopo aver scritto [[Leggenda sumerica di Sargon]] mi sono andato a vedere i 'puntano qui' sui due autori di cui in oggetto. In entrambi i casi sono arrivato a te. Avrei giurato che le voci (non esistono ancora) fossero del tutto orfane. Sono per questo giunto alla sb4 di Mathesis. Interessante! Purtroppo non copro l'ambito religioso di quelle parti. Spero cmq di star facendo un lavoro passabile per quanto riguarda la storia (archeologia poca ed è meglio così, perché bisogna essere del mestiere).
 
Se noti, la fonte che cito nella voce sulla leggenda di Sargon elenca in forma ordinata alcuni testi di letteratura mesopotamica: sarebbe bello avere delle sinossi dei principali testi, soprattutto dati relativi all'epoca di composizione delle tavolette giunte fino a noi e i codici di catalogazione (anche diversi). In rete ho trovato tanta roba, ma si rischia di fare confusione. Prendi Pettinato: non poteva essere più vago nel citare l'epica, le cronache... In pratica si finisce sempre su Glassner o Grayson o Finkelstein... tutti volumi che non posseggo. Senza contare che la categorizzazione (anzi, la stessa lemmatizzazione) di questi testi è alquanto ardua. Ad es., la leggenda di cui ti parlo è un "conio moderno" (cit.), una collazione di due testi distinti... Certo non possiamo fare una voce per ogni tavoletta o frammento o riedizione con modifica... Se ti viene in mente qualche elemento utile per questa faccenda fammelo sapere (con molto comodo!). Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:05, 2 feb 2013 (CET)
:Per i miei scopi, sarebbe meglio una qualche sinossi (volgarizzante ma rigorosa). Per ora vorrei fare un lavoro di creazione di stub, giusto per tirare il pomerium e fare un po' d'ordine. In un secondo momento si possono approfondire voci specifiche. Grazie per l'interessamento. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:23, 3 feb 2013 (CET) p.s.: JAOS per cosa sta, che ancora non l'ho verificato? Se sei di nanna no te preocupes.
::LOL, vai a nanna tranquillo e scusa il ritardo. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:24, 3 feb 2013 (CET)
 
== Cancellazioni ==
 
Ciao e grazie per la segnalazione. Nel caso di [[Wikipedia:Amministratori/Candidati/Serb1914/2]] ho lasciato le cose com'erano, perché non si trattava di roba "da non poter essere vista" anche se era fatta da qualcuno che si spacciava per un altro utente. Credo che Jaqen sia abbastanza robusto da sopportare le amenità di gente che non ha niente di meglio da fare :-) Ciao --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 08:46, 6 feb 2013 (CET)
 
== Re: ==
 
Nel momento in cui un campione della comunità lo ritiene praticamente all'unanimità non in possesso dei requisiti, chissà che magari gli manchino per davvero. In ogni caso, essendo io una persona molto puntigliosa devo ammettere che il tuo suggerimento trova il più completo appoggio da parte mia. Grazie, ciao. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 19:45, 6 feb 2013 (CET)
 
:Eh no, non è proprio la stessa cosa. Dire che un utente ''non ha i requisiti'' o che ''la comunità ritiene che non abbia i requisiti'' sono due cose ben diverse dal dire ''una persona è sbagliata'' o ''una persona è considerata sbagliata''. Le prime due dichiarano semplicemente l'aderenza di un utente a dei requisiti. Il tuo esempio coinvolge l'intera ''personalità'' di una persona. E' un'affermazione molto più ampia e complessa del caso dei "requisiti", non ti pare? --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 21:35, 6 feb 2013 (CET)
 
::Proprio perché la nostra presenza ''deve'' esaurirsi entro il campo Wikipediano che la mia prima affermazione prende maggior valore! A questo punto però vien da chiedermi, a fronte di quanto hai appena detto, come mai m'hai fatto l'esempio della ''persona sbagliata''. E' un esempio che cozza direttamente e completamente con quanto sostieni tu (e io, fin dall'inizio). --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 15:31, 7 feb 2013 (CET)
 
:::Per me possiamo tornare dove vogliamo quando vogliamo, figurati - sopratutto perché a quanto pare siamo d'accordo, come dici tu. Rimanderemo la discussione sulle nostre radici intellettuali a tempi più fertili. Ciao, --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 15:47, 7 feb 2013 (CET)
 
== Presocratici ==
 
Ciao! Sei sicuro che [[Presocratici|questa voce]] sia solo un abbozzo? Potresti proporre qualche suggerimento per ampliarla? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:10, 7 feb 2013 (CET)
 
== élites ==
Grazie dell'avviso, Xin, a volte quando la citazione è molto lunga, non mi rendo conto di essere in un "quote". Ciao, --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 08:40, 8 feb 2013 (CET)
 
== Aristotele bibliografia ==
 
Non c'è di che Xin. Anzi, sono io che ti ringrazio perché non avevo notato, prima del tuo avviso, lo stato pietoso di quella bibliografia...che però l'utente "tranviere", di cui ti scrissi, ha rimesso, non capisco perché, tale e quale nella voce. Statti bene e a risentirci.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:15, 12 feb 2013 (CET)
 
== Grazie a te ==
 
Mi farebbe piacere! Complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo sulla voce Religione dell'antica Grecia; quando finisci sarebbe bello proporla per la vetrina. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 16:53, 12 feb 2013 (CET)
 
==[[Progetto:Induismo]]==
Ciao. Avevo creato questo progetto, che adesso Pequod mi fa notare essere stato fatto senza consenso. Se casomai tu fossi interessato, puoi dare la tua adesione.<br />In tutta franchezza, non è che la cosa mi ha poi tanto entusiasmato, visto che c'è stata un'unica adesione in tutto questo tempo, e quindi un po' mi sono raffreddato; ma soprattutto perché vedo che continuano a tutto spiano le traduzioni da Pedia.en e tutta la fatica che faccio, e che fai anche tu, nel reperire fonti di qualità, va a quel paese.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 13:31, 13 feb 2013 (CET)
 
== Wiki-educazione (scusi se sono diretto) ==
 
Con tutta la mia buona volontà, non sono riuscito a trovare una sola parola di amichevolezza (''ignoranza'' e ''sciocchezze'') nei miei confronti da parte dei suoi interventi agli articoli che ho cercato di scrivere con tutto l'impegno che un ragazzo di 14 anni può mettere nella redazione di una traduzione dall'inglese con la scarsità di formule italiane ([[Discussioni progetto:Biografie/Nazionalità/Archivio4#Khazaro|segnalata qui]]). Per me lei potrebbe essere anche il più grande professore di cultura orientale, ma un minimo di accoglienza e un po' meno di arroganza in Wikipedia deve essere insegnata e praticata!
 
In cerca di dialogo pacifico e di eguaglianza tra gli interlocutori,<br>
--[[Utente:Franciesse|'''<span style="color:green">Fran</span><span style="color:white">ci</span><span style="color:red">esse</span>''']] 19:26, 13 feb 2013 (CET)
 
:Scusa, tornando al tu, grazie per i complimenti, e mi scuso di avere avuto un misunderstanding. Grazie anche per le spiegazioni e buon lavoro!
--[[Utente:Franciesse|'''<span style="color:green">Fran</span><span style="color:white">ci</span><span style="color:red">esse</span>''']] 18:06, 14 feb 2013 (CET)
 
== Tragedia greca ==
 
Approfitto subito della tua cortese offerta. Sto cercando di migliorare la voce per includerla tra le voci di qualità e mi servirebbe una mano riguardo alle ipotesi moderne sull'origine della tragedia legata al sacrificio del capro. Mi sembra di ricordare che Vernant e Burkert abbiano affrontato l'argomento ma non ho sottomano i testi. Puoi darmi qualche dritta? Grazie --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 13:45, 14 feb 2013 (CET)
:Sostanzialmente vorrei riscrivere questa [http://it.wikipedia.org/wiki/Tragedia_greca#Ipotesi_moderne sezione] priva di fonti e che non tratta accuratamente del rapporto sacrificio/origine della tragedia. Grazie del riferimento che mi hai fornito, l'ipotesi del sacrificio del re sacro è suggestiva. Cercherò di trarne qualcosa per la voce. A presto --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 10:26, 15 feb 2013 (CET)
 
== Pagina Zen ==
 
Mi scusi, non sono pratico di Wikipedia e di tutte le sue funzioni. Non so se è corretto scriverle qui(ho gia scritto nella pagina di discussione relativa). Nella pagina dedicata al Buddhismo zen, mi pare sia stato lei a provvedere alla cancellazione di un link al sito dell'A.Z.T.A. che avevo inserito. Mi piacerebbe conoscere il motivo della sua scelta. Cordialità.{{non firmato| ‎89.97.124.16 |14:48, 14 feb 2013}}
 
==Sacrici umani della voce Yahweh==
Carissimo Xin, come stai? Ho letto per caso questo : [http://it.wikipedia.org/wiki/Yahweh#Il_sacrificio_umano], so che hai curato tu la voce Yahweh. Volevo suggerirti, (siccome nel paragrafo ''sacrifici umani'' di quella voce si fa' riferimento ad un unico parere, ovvero un sacrificio letterale per cui Iefte ammazzo' la figlia) se lo ritieni opportuno, di mettere un ''per approfondire'' indicando la voce: [[Iefte]]. In quella voce, infatti, sono indicati pareri di teologi e biblisti che controbattono quel '' reale sacrificio umano''. Ti saluto caramente :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 17:47, 15 feb 2013 (CET)
 
== Presocratici ==
 
Ciao. Ci siamo già incontrati, se ti ricordi, [[Discussioni_utente:.ilNumeroNove#Beppe_Grillo:_.22Capo_politico.2C_ma_come_garante.22|parlando di Grillo]]. Ho visto che hai abbozzato un intervento alla voce [[Presocratici]]. Concordiamo entrambi sul fatto che la voce versa in uno stato pietoso, ragion per cui mi sono messo a tradurre la [[:en:Pre-Socratic philosophy|versione inglese]] (lavoro non ancora terminato). Se vuoi darmi una mano, integrando o semplicemente vagliando la correttezza delle informazioni che sto traducendo (ci sono le fonti, quindi il rischio è minimo, ma vai a sapere...), ti sarei grato. Saluti da --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:07, 17 feb 2013 (CET)
:Certo. Si lavora sulla base di priorità, quindi fai quando ti è più comodo. --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:14, 17 feb 2013 (CET)
 
==Leggende nere e inquisizioni inquietanti==
Sono più che d'accordo. ovviamente. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:42, 19 feb 2013 (CET)
 
==Rieccoci Xin==
 
Si, sono molto interessato alle questioni religiose, soprattutto per ciò che riguarda i testi antichi e le questioni bibliche, ma non ho un punto di vista preciso ed unico in proposito, anzi, la mia cultura cresce e migliora con l'approfondimento. Cerco di approfondire, fonti accademiche alla mano, migliorando e correggendo varie voci. In particolare ho troppo spesso notato e corretto falsificazioni di matrice confessionale e laicista che gettano discredito su WP. Il tema religioso è di mio grande interesse, ma non solo quello cattolico, anche quello protestante mi appassiona parecchio, e quello musulmano, come si evince dai miei contributi. Tempo fa avevo dato una scorsa ai tuoi contributi e mi era sembrato tu fossi un utente preparato anche se troppo orientato su una impostazione che all'epoca mi era sembrata eccessivamente laicista. Un peccato perché il tuo lavoro di ricerca potrebbe essere ancora più utile per il miglioramento di molte voci. Anche interventi come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bramfab&diff=56443476&oldid=56443325 questo] rischiano di essere visti come conseguenza di una impostazione ideologica che non fa bene all'enciclopedia che stiamo costruendo. --[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 16:48, 19 feb 2013 (CET)
 
== Dubbi ==
 
Grazie della fiducia. quanto ai dubbi, come leggevo i nquesti giorni, sono forse l'unica vera certezza. Alla prossima! --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''±''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''2%'''</span>]]</small> 13:43, 21 feb 2013 (CET)
<small>PS, tempo fa ti feci una proposta. Secondo me potresti ripensarci...</small>
 
== Pietro d'Aquila ==
 
Grazie della segnalazione. Quell'edit l'avevo visto subito dopo avere inserito l'avviso, ma, dato che lo stesso IP l'aveva annullato subito dopo, in teoria può anche darsi che avesse voluto fare semplicemente un test. Riguardo all'avviso, ero dubbioso su quale fosse il più adatto: visto il forte odore di bufala avrei messo {{tl|V}}, ma lì non si può inserire l'argomento, e la categoria di servizio in cui sarebbe finita la voce [http://stats.grok.se/it/201302/Categoria:Verificare non è molto visitata]. Hai fatto bene ad aprire la semplificata (che, visti i rilievi di [[Utente:Delahay]], quanto credo che quanto prima verrà interrotta per passare ad immediata), ma ti faccio notare che, per un errore in fase di compilazione di {{tl|Cancellazione}} (non occorre inserire "1" se è la prima procedura) mi ha portato a compiere diversi edit di "correzione", tipo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Pietro_d%27Aquila&diff=56533210&oldid=56532712 questo]. Buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:19, 21 feb 2013 (CET)
 
== Ho capito di che cosa ti occupi ==
 
ma dovresti almeno cercare di motivare i motivi delle censurette.
se mi spieghi cosa ci sia di sbagliato capisco ma così ci fai solo una brutta figura,
 
benissimo per le discussioni, ma questi sono fatti citati e non faziosi, e non c'è contradditorio se non con te che ogni volta che si tocca quella pagina salti su a cancellare senza neppure spiegazioni.
quindi per favore o inizi a mettere nell'oggetto il motivo delle tue cancellazioni o facciamo il contrario: i fatti veri e non faziosi rimangono, e tu apri una bella discussione sul perchè fatti veri e non faziosi dovrebbero essere cancellati.un saluto--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 14:42, 22 feb 2013 (CET)
 
== re ==
 
i tag messi ad penem canem vanno tolti :-) I rimaneggiamenti sono necessari perchè quella voce è scandalosa, la parte di critiche non pare manco scritta in italiano e sto cercando di capire se c'è stato mai un momento in cui lo è stata --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:35, 23 feb 2013 (CET)
 
:no, quella sopra è un impressione. Prima di mettere un tag devo controllorla bene (fonti incluse), escludo quindi di poterlo fare ora. Provo solo a dare una sistemata al paragrafo critiche --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:41, 23 feb 2013 (CET)
 
== Tragedia greca ==
 
Anzi grazie a te per il tuo intervento, come al solito preciso e circostanziato. Ogni contributo migliorativo è sempre ben accetto. Buona continuazione :) --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 09:32, 26 feb 2013 (CET)
: Il tuo è un buon intervento, ma trovo assurdo affermare a chiare lettere che la tragedia era una cerimonia religiosa. Non era né la messa cattolica né un rito da sinagoga. Dici che il mio intervento è privo di fonti, ma posso assicurarti che tutti i miei libri asseriscono quello che ho scritto io, ossia che la tragedia greca è un ''genere teatrale'', non una cerimonia religiosa. Se vuoi le fonti te le citerò (ora non posso, sono sul lavoro), anche se mi secca perdere tempo per una cosa così bislacca. Che poi ci sia anche una valenza religiosa è vero, ma ti prego di non incaponirti con una definizione che è una grossa forzatura. Ripeto, la tragedia non era né una messa né qualcosa di simile. Tutt'al più cerchiamo una mediazione, possiamo benissimo lasciare il discorso religioso, che in effetti è corretto, ma con una definizione più equilibrata. La tragedia va messa insieme alle commedie, ai drammi ecc, non insieme a messe, rituali di purificazione et similia. Voglio collaborare, non fare polemica, ma appunto, ''collaboriamo''. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(tí tò sophón?)</span>]]'''</small> 09:59, 26 feb 2013 (CET)
 
== Chaos ==
 
Ciao Xin, ora, grazie a te il caos c'è l'ho in testa. Quello che ho modificato nella voce l'ho tratto da un testo, credo attendibile. Perché non ti sfastidi ad aggiungere nella voce, come versione contrastante, quanto mi dici in discussione?--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:56, 1 mar 2013 (CET)
 
:Troppo buono: quisquilie in confronto a quello tu che stai scrivendo nella voce [[Religione della Grecia antica]]. Veramente ti invidio: ti sei assunto un compito immane e lo stai esaurendo egregiamente. Non amo molto i temi "religiosi" ma se posso esserti utile su qualche singolo e piccolo argomento fammelo sapere; vedrò se sarò in grado di darti una mano. Se permetti un consiglio: attento a non strafare, la voce sta assumendo le dimensioni di un trattato, ottimo del resto, ma per specialisti della materia mentre WP è anche per i dilettanti. E a proposito vedrò di "rinforzare" la Jellamo con Vernant (hai visto la sua opera e la sua [http://books.google.it/books?id=NHgHiJ-dHtQC&pg=PA31&dq=I+templi+nella+religione+greca+antica&hl=it&sa=X&ei=yaYxUfTiDoqmtAa964EI&ved=0CDMQ6AEwAQ#v=onepage&q=bibliografia&f=false bibliografia?] forse può esserti utile). Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:38, 2 mar 2013 (CET)
 
Vedo, da una lettura più accurata della voce che non potevi non aver citato Vernant. Come non detto. D'accordissimo sulle tue modifiche su Chaos.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:44, 2 mar 2013 (CET)
 
*Sì [http://books.google.it/books?id=F21x2VEMwRAC&printsec=frontcover&dq=Jellamo+L'idea+di+giustizia+da+Omero+a+Eschilo&hl=it&sa=X&ei=47wxUbigHI_IsgbgkoGQCg&ved=0CC8Q6AEwAA#v=onepage&q=protista&f=false qui Nota 23 p.6] --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:51, 2 mar 2013 (CET)
 
== Re: ==
Ciao Xin, ti sono davvero grata per quanto mi hai scritto. Tranquillo, non mi perdete :-) Solo che ogni tanto ho bisogno di staccare un po', soprattutto dai "tastini". Vedersi accusata in talk di abuso delle funzioni di sysop non è che possa scivolar via così: per poter continuare a lavorare serenamente, mi auguravo che qualcuno aprisse una UP su di me, per chiarire fino in fondo la cosa (e avrei voluto farlo io stessa, ma pare non sia consentito). Ora è tutto concluso, e si guarda avanti: ma quello che mi ha lasciato un po' amareggiata è che quella pagina sia passata nella quasi totale indifferenza dei più. Eppure il tema in gioco non era da poco: non per niente la wikiquette è uno dei nostri pilastri. Gli attacchi personali e gli insulti, palesi o "traslati" che siano, non possono e non devono trovare posto nei rapporti tra noi, e non possono e non devono *mai* avere giustificazione. Sono un po' troppo drastica? Non so, forse. Diciamo che quando mi trovo di fronte al primo sbrocco, rispondo anche con pazienza: ma se alla mia mano tesa si continua a rispondere allo stesso modo, non c'è ''ma'' o ''se'' che tenga. Ricordo sempre a me stessa le parole che lessi da niubba nella pagina utente di Sailko: "faccio volontariato culturale": ecco, noi tutti siamo qui esclusivamente per quello, e se l'ambiente è "inquinato" da mancanza di rispetto verso il proprio interocutore, toni accesi o aggressivi, beghe da assemblea condominiale e espressioni da bar dello sport, il lavoro diventa sicuramente meno piacevole e più gravoso. Come recita la linea guida, i blocchi si danno anche "per salvaguardare la serenità dell'ambiente collaborativo di lavoro". E' quello che cerco di fare, con il mio lavoro da sysop, cercando di metterci sempre impegno e attenzione, consapevole di aver ricevuto la fiducia della comunità, che spero di non tradire mai. Ciao, e grazie ancora :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:32, 2 mar 2013 (CET)
 
==POV in avviso nPOV==
ti rendi condo vero che ossessivi, acritico, controverso, giornali virgolettato, scandalistici, sono tutti POV? mi va benissimo avviso ma toglili, apro discussione sulla pagina cmq se vuoi discuterne
ti rimando comunque qua http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Evasivit%C3%A0
--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:06, 8 mar 2013 (CET)
 
 
ho chiesto la mediazione a http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Phantomas e http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Guidomac .
 
ti invito però nuovamente a rivedere (eliminazione degli aggettivi e termini evasivi) la motivazione dell'avviso.
sul serio, con tutta la pacatezza del mondo, non mi interessa neppure l'attacco personale circa una mia mancanza di buona fede.
togli solo quegli aggettivi, non hanno senso.
un saluto--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:56, 8 mar 2013 (CET)
 
== Re: ==
 
Ci siamo conflittati facendo in due lo stesso spostamento. Ora per favore dammi il tempo di capire cosa è successo. Grazie.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 07:43, 15 mar 2013 (CET)
:Non riesco più a recuperare la voce. Non ho trovato nessun amministratore in chan. Ora invio una mail alla mailing list degli amministratori per chiedere l'intervento di qualcun altro. Il problema è stata dovuto al contemporaneo spostamento, tuo e mio, da Dio (cristianesimo)N a Dio (Cristianesimo). L'ho fatto perché mi avevi detto che non lo avresti fatto.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 07:51, 15 mar 2013 (CET)
::Appena mi hai segnalato il fatto stato provvedendo a rispostare perchè tu mi avevi scritto che non lo avresti fatto. Mentre spostavo anche tu hai fatto la stessa cosa. Ora il sistema mi fa recuperare la voce ma la stessa appare vuota. Non so da cosa dipenda visto che la prima volta che micapita in sei anni che sono amministratore. Ho inviato una mail e attendo che qualche altro amministratore la veda e intervenga. Mi dispiace ma non credo sia colpa mia.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 08:02, 15 mar 2013 (CET)
:::Tutto sistemato, ha provveduto Aplasia. Ora sto cercando di capire perché non riuscivo a recuperare la voce. Mi scuso ancora per l'involontario inconveniente.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 08:06, 15 mar 2013 (CET)
 
== Cristianesimo vs. cristianesimo ==
 
Ciao, ho aperto [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Religioni questa discussione al bar]. Sarebbe gradito un tuo parere.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:04, 15 mar 2013 (CET)
 
== Pigrizia ==
Grazie per il messaggio: è vero, su quella voce (e non solo) ho notevoli sensi di colpa per... abbandono di voce bisognosa :-) Conto però di ritornarci. In questo momento sto cominciando a lavorare su [[intolleranza religiosa]] e [[persecuzione religiosa]], altri ambiti dove c'è un sacco di lavoro da fare. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 10:32, 15 mar 2013 (CET)
 
== Notizie ==
Ciao Xin, come va?
Non so se hai visto il blog della Stella ultimamente [http://www.lastelladelmattino.org/7989] abbiamo fatto un'operazione originale (autopubblicazione) e distribuiamo solo su passaparola.
Se passi parola... ;-)
 
Grazie
 
Che la primavera ti porti sorrisi
--[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]]
:: Grazie! Ciao, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]]
 
== Campbell ==
 
D'accordo, eventualmente ti riscrivo qui. Troverò la citazione di Campbell entro qualche giorno.{{non firmato|Hyperion1980 | 16:50, 16 mar 2013‎}}
 
Andando a memoria, sono quasi certo che la citazione più esemplificativa è contenuta nel libro-intervista "The Power of Myth" di Campbell-Moyers, che è il libro più popolare (e "pop") in cui sono esposte le tesi di Campbell. Ora però non dirmi che questo libro non è valido solo perché è divulgativo... :-) --[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 17:46, 16 mar 2013 (CET)
 
Alla luce degli estratti che hai riportato, e che trovo molto interessanti, intanto ho operato una piccola modifica che, se approvata, renderebbe anche più agevole il riferimento a Campbell... --[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 18:11, 16 mar 2013 (CET)
 
Le leggerò con più calma, ora sono un pò di fretta; mi sembra comunque che alcuni problemi che vengono sollevati li avevo già posti io stesso nella discussione, dicendo che la definizione attuale dovrebbe comprendere - ad esempio - il "Deus sive Natura" di Spinoza, che include al tempo stesso sia la possibilità "connotazione femminile" sia la possibilità "non trascendente la natura"; una buona citazione, a questo proposito, può essere quella di Frank Lloyd Wright, che viene considerato un panteista: "I believe in God, only I spell it Nature". A questo proposito, ritengo anche che la voce dovrebbe avere una sezione sul Panteismo... che peraltro in parte si può ritrovare nella stessa filosofia cristiana, come nell'Islam e nel Buddhismo. In una visione religiosa panteista non si può più adottare il termine "Dio" per significare "entità sovrannaturale". E questo spiega perché anche lo stesso termine "superiore" della definizione iniziale può essere ambiguo e riduttivo.
 
Se comunque ritieni che le fonti che hai trovato siano sufficienti senza l'ausilio di Campbell, e considerato che tu stesso mi avevi detto sin dall'inizio che eri d'accordo sul contenuto, se vuoi puoi procedere tu stesso alle modifiche del caso... non mi offendo mica. Tralaltro, sono iscritto su Wikipedia da poco e ancora ho poca familiarità con il motore del sito...--[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 18:41, 16 mar 2013 (CET)
 
Anche per me "Dio è anche Zeus o Varuna o Ahura Mazda, o Artemide", ma bisogna tener conto del fatto che nel linguaggio ordinario italiano questi sono "dèi" non "Dio", proprio perché la parola "Dio" porta con sè il pregiudizio monoteista verso le altre forme di divinità. Laddove il termine "Dio" pretenderebbe di includere queste forme di divinità in una definizione che va oltre una singola cultura di appartenenza, allora va esplicitato il fatto che l'uso del termine è un pò diverso rispetto a quello che suggerisce l'abitudine e l'influenza cattolica... Quando a me fanno la fatidica domanda "credi in Dio?" la mia risposta è sempre "non credo nel dio dei cristiani", il che per me è molto diverso dal professarsi ateo, quale non sono. --[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 18:55, 16 mar 2013 (CET)
 
== Dio ==
Sono convinto che abbiamo inteso la questione esattamente allo stesso modo. Io credo si tratti di poca praticità con lo strumento: "fonti per cosa?" vale tutto un dibattito. Come ben sai, esistono dati senza fonti e impostazioni senza fonti. Queste ultime sono le più difficili da combattere, in particolare nel caso di utenti non digiuni della materia e in qualche modo colti, che, non conoscendo bene i "termini di utilizzo" di wp, si trovano a mal partito. Se poi ci si aggiunge l'intento di "far giustizia", praticamente non se ne esce vivi. Bene hai fatto a tenere in piedi la discussione, nell'ottica di un investimento di fiducia sull'utente. Speriamo in qualche ravvedimento. Augh! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:00, 22 mar 2013 (CET)
 
==Magdi "Cristiano si e no" Allam==
Mah! Che devo dire? A me la conversione è sempre suonata falsa come l'alpacca. Tutto quello strombazzamento, quell'essere battezzato dal Papa in S. Pietro, quel padrinato di un "cattolico d'assalto" come Maurizio Lupi (che non trova strano, né disdicevole che il Parlamento abbia votato certificando il fatto che Ruby fosse la nipote di Mubarak... poveri sciocchi, per non dire di peggio) mi sono sembrati più un'operazione mediatica che un proposito serio. Ma su questo non si può leggere nella profondità dell'animo e quindi, dopo aver lanciato il mio sasso, nascondo subito la mano.<br>
Le mie perplessità su di lui attengono il periodo precedente la sua conversione. Magdi era un aspirante giornalista. Lo so da fonte diretta. Dava volentieri e di buon animo una mano ai nostri giornalisti RAI. Faceva da interprete, spiegava in modo abbastanza preciso le realtà islamiche, senza accenni di estremismo. Un bravo ragazzo: moderato e abbastanza tollerante. Poi... Poi ha scoperto che esisteva un filone assai produttivo in cui inserirsi e da sfruttare: quello dell'antislamismo alla Fallaci (che però era sincera, pur dicendo delle fesserie storiche grandi come una casa, come ho scritto in una mia recensione su una rivista quasi secolare, consultabile sul Web). Ha scoperto che gli si sarebbero spalancate di certo le porte dei giornali e dei media più importanti, dove fare apprezzare le sue indubbie doti di dialettica e di persona abbastanza preparata (i musulmani italiani nella stampa dicono spesso delle clamorose sciocchezze, ma per lo più si tratta di persone assolutamente non qualificate per studi ed esperienze in una società multiculturale come la nostra). Ecco quindi ''La Repubblica'' specializzata nel ''politically correct'' d'accatto, il ''Corriere della Sera'' di Mieli, che l'ha addirittura assoldato come vice direttore ''ad personam''. Ecco la televisione e i premi in Israele. <br>
Insomma, carriera piena e convincente. Ma gli mancava essere accettato dalla nostra società. Ecco quindi la conversione. Poi il calo di ''audience'', la smania politica (con risultati deludenti. Che fare? Diamo uno scrollone ulteriore. Ed ecco l'abiura. Parziale, lo so. Ma sempre abiura, perché chi si ribella e non si piega al magistero della Chiesa docente è fuori dal Cattolicesimo, piaccia o non piaccia. E, come dico di lui da anni "chi semina vento...." con quel che segue.<br>
Ma, a questo punto, le sue cartucce sono bagnate. Il terrorismo fondamentalista di matrice cosiddetta islamica è in crollo verticale. Non ha vinto. Anzi ha strategicamente perso, anche se tatticamente può ancora dare sanguinosi colpi di coda.<br>
Magdi può parlare, straparlare, tuonare, ma interesserà solo quelle esigue minoranze cattoliche di retroguardia, che rimpiangono le Crociate, che pretendono il ritorno al latino e che vorrebbero una Chiesa simile a quella di Giulio II. Può dire quello che vuole. Ne ha il pieno diritto. Ma a chi parlerà? La sua voce si disperderà in quel nugolo di dichiarazioni sovrabbondanti e superflue che già il giorno seguente sono vecchie e da cestinare. E, d'altronde - fammi dire una cattiveria - chi abiura è come un traditore. Abiurato una volta, presto o tardi lo rifarà. Ma sono fatti suoi. Si goda quindi la vita. Con tanta salute, che gli auguro di cuore. A me, come dicono a Roma, tutto il resto che fa ''m'arimbarza''. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:32, 25 mar 2013 (CET)
 
== Panettone a Pasqua... ==
 
Figurati. :) A dire il vero, non abbiamo mai mangiato panettone a Pasqua... Al massimo la colomba farcita con la crema. O gli struffoli. Ma panettone proprio no. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 17:44, 26 mar 2013 (CET)
 
:Eh, immaginavo fosse qualcosa col liquore Strega... Comunque, a casa mia non s'è mai mangiato. ''Forse'' alcune famiglie ce l'hanno come tradizione familiare, ma non è così diffusa. Nemmeno a Natale. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 17:49, 26 mar 2013 (CET)
 
== Nichilismo ==
 
Ti ho [[Discussione:Nichilismo#Nichilismo_e_tecnica|risposto]]. --[[Speciale:Contributi/2.34.236.227|2.34.236.227]] ([[User talk:2.34.236.227|msg]]) 11:01, 29 mar 2013 (CET)
 
==C'hai abbandonato..._re==
Mio caro... il tempo è quello che è, e ultimamente è pure diminuito, perché spesso non lavoro in sede, questo è il fatto. Avrai poi capito di che natura è il mio impegno qui: se scrivo qualcosa è perché vi ho dedicato del tempo a comprendere, a leggere, a studiare, a documentarmi... Spero al più breve di ritornare operativo come prima. Saluti, e grazie per l'attenzione.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 11:42, 29 mar 2013 (CET)
 
== [[Sacro (Sumeri)]] e altre sottovoci ==
 
Ciao Xin. Non sono troppo convinto dalla tematica che hai individuato con la voce in oggetto. Naturalmente è opportuno parlare del sacro nelle diverse "versioni", scusa la parolaccia, ma credo che in questo caso si possa provare a fare un lavoro su [[Mitologia sumera]]. Temo insomma una eccessiva frammentazione dei lemmi.
 
Vedo che hai creato diverse voci del genere. Mah, francamente [[Sacro]] pesa ad oggi appena 13kb circa. Siamo sicuri che dividere a questo modo sia il meglio? Avrebbe senso ai fini di una categorizzazione o quando i temi sono nettamente distinti (motivo per cui, ad esempio, prima o poi dovremo staccare i neo-Ittiti dalla voce Ittiti), ma credo che "sacro" non possa che avere una trattazione "comparativistica", senza però che il tema cambi così tanto da suggerire questi scorpori sistematici. Che ne pensi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:23, 31 mar 2013 (CEST)
:Ma è anche che l'etichetta di "mitologia" è spesso appiccicata in senso discriminatorio, poiché forse potremmo immaginare una mitologia cristiana, composta di racconti mitici (Gesù che secca il fico o che risorge...), e una ebraica (la liberazione dall'egemonia egiziana è reinterpretata e mitizzata come un esodo; "fermati, o Sole" potrebbe riferirsi al faraone...; e poi il racconto del Genesi...); e viceversa la Mesopotamia, in particolare nel periodo della Babilonia cassita, non è digiuna di quel pessimismo individualista che in qualche modo istituisce un religamen... Ovviamente sto forumeggiando... E tutto ciò fermo restando l'opportuno tuo distinguo tra sacro, religione e mito. (Nel mentre, forse un po' a casaccio, abbiamo una sezione [[Sumeri#Religione]]).
:Per parlare più in concreto, pur non volendo oppormi più di tanto alla tua impostazione, vorrei solo riflettere con te sulla ''abitudine'' pediana di scorporare solo in base a due principi: a) peso della voce; b) rilevanza e indipendenza tematica. La b) rimarrebbe garantita dalla divisione in sezione (che il sacro tra i Sumeri e il sacro nel Buddhismo siano oggetti distinti è fin troppo scontato). Manca invece la condizione a), che può essere agevolmente ignorata se concorrono opportunità più difficili da enucleare puntualmente. Va be', tutto ciò solo per riflettere insieme, non pretendo di aver ragione. Buone cose! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:08, 31 mar 2013 (CEST)
 
== Dio/dio/Dèi/dèi ==
 
Io la intendo così (ma correggi pure se non quadra):
*gli dèi dell'Olimpo
*"Nel disegno di Dio, ogni uomo è chiamato a uno sviluppo" (''Populorum progressio'', contesto inequivocabile, nome proprio del dio dei cristiani)
*"Yahweh (anche Yahveh) è il dio del popolo ebraico" (dalla nostra voce [[Yahweh]]: era stato portato al maiuscolo, ma secondo me è evidentemente un nome comune)
*infine, ''dèi'' è un plurale, quindi denuncia da sé il suo essere nome comune (né è un plurale tantum)
Avevo intravisto che alcune tue fonti risolvevano in diversi modi la questione: come giustificano l'adozione del maiuscolo? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:40, 31 mar 2013 (CEST)
 
==Re==
Prego :-) Ho anche inserito la voce in [https://www.wikidata.org/wiki/Q725243 wikidata]. Comunque credo che la procedura standard sia inserire l'interlink su data, e non sulle altre wiki (per trovare la voce su data io cerco il titolo inglese, ma forse esistono metodi più semplici). Ciao, --<span style="font-family:Verdana;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;"><span style="font-family:Bookman Old Style;">''' † '''</span>]]</span> 18:59, 3 apr 2013 (CEST)
:Lol, in effetti esistono metodi più semplici, basta cliccare sui wikilink (non l'avevo mai fatto)! --<span style="font-family:Verdana;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;"><span style="font-family:Bookman Old Style;">''' † '''</span>]]</span> 19:08, 3 apr 2013 (CEST)
::100.000 edit? beh, ma tutti tecnicamente banali, quindi conosco wiki, e non si puo' negare, ma solo gli aspetti tecnici minimi, mentre conosco bene forse categorie e cose del genere. NOn e' falsa modestia, ma un dato di fatto. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:04, 4 apr 2013 (CEST)
 
== Bar ==
 
Io vedo la discussione correttamente. Se ti riferisci al fatto che alla data di oggi ci sia scritto "nessuna discussione" è probabilmente dovuto all'aggiornamento del server. Direi di aspettare un po' e se non compare chiedi a Incola che gestisce il bot del bar. Ciao e buon fine settimana. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 10:59, 6 apr 2013 (CEST)
 
== Re: Bar ==
 
Ciao! Solitamente i titoli delle discussioni sono aggiornati da [[Utente:.snoopybot.]]. Purtroppo oggi il toolserver ha qualche problema ed il bot non è attualmente funzionante. Ho aggiornato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ABar3%2Ftitoli%2F0&diff=58088413&oldid=58085163 manualmente]. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 12:06, 6 apr 2013 (CEST)
 
== Annulla pure ==
 
Se ti fa piacere :-) --[[Speciale:Contributi/2.34.232.25|2.34.232.25]] ([[User talk:2.34.232.25|msg]]) 15:05, 6 apr 2013 (CEST)
:In realtà io non ho nulla da nascondere :-)
:Se guardi bene, comunque, l'utente segnalato tra i problematici è stato sì bloccato per nome utente inappropriato, ma la sua pagina non è stata svuotata. Infatti è prassi non svuotare le talk degli infinitati per NUI, proprio perché il senso della cosa è dare loro il tempo di leggere le motivazioni estese (e standard, grazie ad apposito template) che hanno portato al blocco. Insieme all'avviso del blocco avrebbe anche letto quello della cancellazione, che è anche se vogliamo più appariscente dal punto di vista grafico. Ergo, di cosa stiamo parlando? Io non ti ho attaccato né ti ho provocato, ti ho solo fatto notare una mancanza o, perlomeno, un percorso poco "canonico" come quello che hai fatto. Da ultimo, ti faccio notare che quando si propone una cancellazione e chi la propone non avvisa gli utenti da avvisare, glielo si scrive proprio nella pagina di servizio. Controlla, spulcia le procedure recenti e non e vedrai che è come ti dico. --[[Speciale:Contributi/2.34.232.25|2.34.232.25]] ([[User talk:2.34.232.25|msg]]) 15:21, 6 apr 2013 (CEST)
::Ok, ok, ok, non ti secco più. Scusa se ho portato via un po' del tuo tempo ''prezioso''. --[[Speciale:Contributi/2.34.232.25|2.34.232.25]] ([[User talk:2.34.232.25|msg]]) 15:50, 6 apr 2013 (CEST)
 
== risposte "a manetta" ==
 
infatti non riesco a starti dietro...:); comunque, anche l'analogia (un'altra...) con la "collezione Berlusconi" è impropria: è noto che lui l'ha veramente solo ereditata da Casati, mentre la nostra signora se l'è costruita (insieme col marito); non è che questo, però, me la renda più simpatica...--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 10:41, 13 apr 2013 (CEST)
 
:non so che cosa veramente volessero dire altri, ma io, pur non concordando con la tua impostazione, non le attribuisco affatto intenti censori. A presto e non te la prendere troppo --[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 16:36, 13 apr 2013 (CEST)
 
== Mitologia ==
Rispondo qui per evitare di andare OT :-)
# ok per aspettare la voce sulle sirene
# riguardo la voce sulla religione greca, non essendo nè esperto nè interessato all'argomento non penso di poterti dare pareri utili :-\
# piuttosto, mi servirà il tuo parere su [[Discussioni categoria:Personaggi della mitologia|questo aspetto]], in particolare su: a) categorie dei personaggi mitologici e immaginari ([[Discussioni_progetto:Immaginario#Personaggi_mitologici]]); b) disambiguazioni di personaggi immaginari quando ci sono personaggi mitologici omonimi ([[Utente:Superchilum/personaggi]]). Non è ancora il tempo, ma tra qualche settimana (forse qualche giorno) penso di riaprire la questione.
Ciao e grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:09, 4 mag 2013 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
Grazie, ho provveduto -> [[Wikipedia:Check_user/Richieste#Melina1985]]. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:31, 6 mag 2013 (CEST)
 
== Lamentele ==
 
''senza che nessun amministratore intervenisse'' <br> Critica poco costruttiva. Gli amministratori non sono ''onnipresenti'' (io perlomeno, gli altri non so). Magari segnalare i casi ''critici'' potrebbe aiutare. <small>Gli ultimi segnalati, comunque li ho bloccati tutti :-) </small> Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:43, 6 mag 2013 (CEST)
:Aspetteremo per un anno che arrivi l'utente ''normale'', non abbiamo fretta :-) <small> tranquillo, anch'io sono ''diversamente polemico'' </small>--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:57, 6 mag 2013 (CEST)
 
==Testi sacri ebraici==
OK, come vuoi. La pagina in questione è totalmente inutile e il testo può essere eliminato senza problemi, dato che non ha consistenza: la pagina a cui l'avevo rinviata è quella giusta e completa. Sembrava la soluzione migliore e più semplice (in base anche alle relative istruzioni di Wikipedia).... Ciao.--[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 12:55, 6 mag 2013 (CEST)
 
==Premio "Topo di biblioteca"==
[[File:Barnstar-RTFM laurier.png|thumb|100px|'''Premio "Topo di biblioteca"''']]
Complimenti, con 8 voti hai vinto questo Wikioscar; se vuoi, potrai ringraziare la comunità nella [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar/2013|pagina dove è avvenuta la votazione]]. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 17:49, 8 mag 2013 (CEST)
 
==Prego!==
Apprezzo, ''chaver''. Shalom alechem [[File:SFriendly.svg|30px]]--[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 16:46, 17 mag 2013 (CEST)
 
== No ==
 
Ti stai ficcandfo in una edit-war o riprisitini o ti segnalo, gli interventi li ho letti ma la discussione era morta da mesi, inoltre non rispetta la linea guida principe né appunto quella del consenso, che non c'è, e scusa se te lo dico, la discussione non te la puoi cantare e suonare in 2 giporni da solo. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 21:52, 20 mag 2013 (CEST)
 
:No, la discussione oltre ad essere vecchia, ha fonti in contraddizione e non rispetta il consenso che citi a sproposito, P.S. ti dò una notizia, le altre wikipedia oltre a non essere fonte di se stessa, a ben guardare non adottano tutte la versione da te propugnata. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 22:05, 20 mag 2013 (CEST)
 
== Mao Zedong ==
 
Mi spiace, ma come ho scritto nella risposte alla proposta per admin vorrei occuparmi della parte più tecnica e non aver problemi di protezione nella manutenzione dei template e onestamente non sono un buon mediatore.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:07, 20 mag 2013 (CEST)
 
:Xin, nessun problema da parte mia, con te ci passerei serate a parlare ore e ore volentirissimamente! Però ti avviso, domani ricoverano mia mamma, e quindi tempo al tempo. Un abbraccio. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 00:04, 21 mag 2013 (CEST)
 
::Grazie di vero cuore per gli auguri, speriamo bene, non è un bel periodo, ma sono ottimista. Di nuovo un caro saluto. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 00:14, 21 mag 2013 (CEST)
 
== Processo Krupp ==
Ciao Xin. Sono capitato per caso alla voce [[Processo Krupp]]. Va bene che è ancora in bozza, ma mi sembra un tantino apologetica della Krupp stessa. Stavo pensando di metterci il template POV ma, visto che non sono pratico, prima volevo sentire un tuo parere, visto che frequenti il Portale Nazismo. Grazie. --<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 00:24, 21 mag 2013 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Nazismo#Ancora_sulla_svastica questo] non sei tu ? Comunque, volevo solo il parere di un utente esperto. Se hai qualche altro nome da suggerirmi, ti ringrazio. --<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 09:38, 21 mag 2013 (CEST)
::OK, capito. In realtà, avevo chiesto a te più che altro come "utente esperto" che come frequentatore del portale. Comunque, cerco un admin e gli giro la domanda. Ciao e grazie lo stesso ;-) --<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 10:58, 21 mag 2013 (CEST)
 
== Dong ==
 
Ciao! :D Hai ragione, avrei dovuto infarcire il discorso di qualche "se non sbaglio" in più e il tuo intervento da me capita a fagiolo, perché appunto mi trovavo disorientato. Un altro punto. Io sono favorevole al passaggio sistematico al pinyin: la mia riflessione era relativa alla RL e infatti ho scritto "abbiamo le mani legate" (ovviamente dalle fonti più indicate); ma la tua spiegazione in talk da me mi ha placato. ;) Purtroppo, esiste un meccanismo paradossale su un wiki: è facile che i pochi che comprendono effettivamente una questione siano troppo pochi per formare un consenso. Chi non è addentro alla questione può alternativamente a) decidere saggiamente di non aprire bocca su cose che uno non sa (ed è quello che pensavo di fare fino a che non sono intervenuto - bella tautologia-quasi); b) cercare di formarsi un'opinione, per assistere "gli esperti" (assistere anche nel "rifiuto": insomma, non lasciarli soli). Qualche sprazzo l'ho avuto nella talk relativa a Mao (e anche lì sono favorevole allo spostamento - ma, vedi, appunto, son cose che non so).
 
Insomma, questo voglio dirti: aiutaci, non lasciarci soli. :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:52, 22 mag 2013 (CEST)
 
== pinyin ==
 
eh, guarda, ho pensato che sul ''pinyin'' quando capita dico la mia, ma non ho nessuna intenzione di andare a impelagarmi in discussioni con perditempo e "esperti" improvvisati. Vogliono inventarsi qualche accrocchio ridicolo? facciano pure. dispiace solo che il progetto wp ne risentirà ancora a lungo, tenendo ben distanti persone che potrebbero essere molto utili. Ma non ho dubbi che in un tempo ragionevole, ragionevole per questi passatisti, diciamo 20 o 30 anni, ci arriveranno e dovranno riscrivere tutte le traslitterazioni. Vabbè. Serenità :-) ciao e a presto. --[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 11:59, 23 mag 2013 (CEST)
 
== Re: Mi cancelli ==
 
Fatto. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 19:11, 25 mag 2013 (CEST)
 
== File senza licenza ==
Grazie per aver caricato [[:File:Katapontismós.JPG]]. Ho notato però che nella [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] del file manca il [[Aiuto:Schema dei template/Immagini|template di licenza]] che indica il [[Wikipedia:Copyright immagini|modo con cui vuoi distribuire la tua immagine]]. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi [[Wikipedia:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]''. --[[Utente:Filnik|Filnik]] 21:00, 25 mag 2013 (CEST)
 
== Cinesiologie ==
 
ciao Xin, scopro con piacere che c'è qualcun altro che condivide certi interessi/competenze (le mie sono assai limitate, premesso, anche se ho avuto la fortuna di poter studiare certe cose!)...ho fatto un salto sul progetto Cina ma pare che lì le cose languiscano un po'...pochi utenti, stando alla pagina principale. Poi ho dato un'occhiata alla tua pagina / contributi e a quella di Tonii...care to share a little bit of what's going on on it.wiki per quanto riguarda le voci sul paese di mezzo? Ad una prima panoramica pare ci sia proprio un sacco da fare...che consigli? ripassare al progetto Cina, per cercare un minimo di coordinamento? o siete in "pochi ma buoni" wikielfi? 再见!--[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]])
 
:Grazie per il messaggio di benvenuto e le "dritte". Non sono nuovo all'ambiente wiki, contribuire è un'abitudine di anni orsono che mi fa piacere recuperare. Mi hai dato una buona idea di quale è il "clima". Anche se in questo periodo inziale riesco a contribuire poco (qualche cosa minore qui e là), sono lieto di aver possibilità di fare sponda nel caso si tratti di prendere in mano qualche progetto più ampio! Buon lavoro a entrambi, e a presto su queste pagine! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 16:23, 11 giu 2013 (CEST)
 
==Chiesa Cattolica==
Se continuerai a rimuovere la nota che ho inserito adducendo motivazioni inconsistenti, dovrò prendere dei provvedimenti su di te.--[[Utente:Eltecom|Eltecom]] ([[Discussioni utente:Eltecom|msg]]) 21:24, 28 mag 2013 (CEST)
 
== Edit war su Chiesa cattolica ==
 
Ciao, potreste per cortesia smetterla con questa edit war e risolvere la controversia nella sede opportuna (discussione)? Al prossimo rollback che vedo, la voce finisce in protezione totale. Grazie.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:24, 28 mag 2013 (CEST)
: L'ho letta, l'ho letta..... Lo stesso avviso è stato lasciato anche a lui, con una postilla aggiuntiva per alcuni toni sopra le righe che ha usato (vedi qua sopra).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:27, 28 mag 2013 (CEST)
 
== ebraismo ==
 
Guarda, che già metà delle voci e dele categorie sull'ebraismo avevano la minuscola. Io ho semplicemente unificato. Basta avere una maniera unificata, o una o l'altra.. nel dubbio il minuscolo è sempre quello migliore. Per favore sistema grazie. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:37, 29 mag 2013 (CEST)
:Ok, ti ho solo segnalato che non c'è uniformità. Cosa ha deciso la discussione? Me la segnali? Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:41, 29 mag 2013 (CEST)
::[[Wikipedia:Bar/Discussioni/È tempo di scegliere: religioni o Religioni?|fatto]]. Non mi posso ricordare tutte le discussioni a cui ho partecipato ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:07, 29 mag 2013 (CEST)
 
==Guerra antica==
Ciao Xinstalker. Non so se la cosa possa interessarti, ma ti segnalo che sarebbe molto bello trovare qualcuno che possa compilare alcune delle voci contenute in questo template (soprattutto quelle riguardanti le culture dell'estremo Oriente). Saluti :) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 16:28, 30 mag 2013 (CEST)
{{Eserciti dell'Antichità}}
:Sarai greco per almeno due anni? Se avrai voglia e tempo ci sono eserciti achei, falangi, ecc. veramente conciati male :) Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 17:12, 31 mag 2013 (CEST)
 
==Da Retaggio==
Ciao Xin,
ho letto il tuo "attacco cassato" verso di me (ma neanche "tanto tanto" attacco, eh... :-)) Il punto però sai qual è: che sono totalmente d'accordo con quanto dici nel tuo "attacco": infatti nella mia bozza troverai appunto che l'utilizzo del termine si trova in base ad atlanti ed enciclopedie. Alla fin fine quindi le differenze tra la tua e la mia visione quali sarebbero? Essenzialmente due: 1) che io parlo di un "range temporale" e tu parli del "più aggiornato"; 2) che io accetterei anche fonti di tipo amministrativo per quelle zone dove esistono minoranze italofone ''attuali'' e ''attestate'' mentre tu no.
 
Non mi sembra una differenza tale da incacchiarsi... Allora il problema qual è? Forse che io ho espresso una mia opinione sul link che hai riportato? Xin, se così, credimi, non ti capisco. Non posso esprimere una mia opinione? Boh...
 
Pensaci, eh... :-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:06, 31 mag 2013 (CEST)
 
::Ciao Xin, ti ringrazio della risposta, avevo immaginato che ce l'avessi più "con il mondo" che "con Retaggio" (passami la battuta) e anche per questo non me la sono presa per nulla.
::Per il resto, vedi, almeno teoricamente, la discussione su wikipedia, in generale non serve "a metterci d'accordo tra noi" infischiandocene delle fonti, ma serve appunto ad analizzare le fonti che ci sono sul tappeto, la loro rilevanza, verificabilità, applicabilità al nostro caso. E' vero che ciò è "teoria" e a volte ciò che è esce non è molto di più che un compromesso, ma sono eccezioni (anche se capisco che "facciano male")
::Venendo al merito, non sono d'accordo con la tua proposta dei 4 anni perché IMHO questo restringerebbe di troppo la "platea" delle fonti utilizzabili: non pensare ai casi "superfamosi" (che non abbiamo neanche bisogno di ricordare), ma pensa appunto ai villaggi/paesini sperduti, di 350 anime della Croazia interna, sui quali in 50 anni di editoria magari raggranelliamo non più di 4-5 riferimenti. Lo so che sono meno appariscenti, ma "numericamente" rappresentano un problema non da poco.
::Ad esempio, giusto per rimanere nel nocciolo del problema, ti rendi conto anche una proposta "minimale" come la mia (e parlando solo del punto 2) su quante voci va ad impattare? Solo i comuni dell'arrondissement di Nizza (il famoso "Nizzardo") sono un centinaio, dei quali probabilmente solo una decina scarsa rimarrebbero ancora al nome italiano. E questo senza pensare a fiumi, colline, monti, frazioni e sobborghi. E ti rendi conto di cosa significa questo in termini di spostamenti di voci, aggiornamenti di template, di modifiche di voci, di categorie da cancellare e ripopolare, di link eccetera? Moltiplica poi questo per tutti i territori dove "''c'è stata sovranità di uno stato italofono''", dalla Dalmazia fino alla Somalia...
::...e lo spostamento della data dal 1900 al 1950... lo sai che gran parte dei comuni dalmati più piccoli hanno come fonte le carte austro-ungariche del 1908? (ad es. appunto [[Cuclizza]]) E vogliamo parlare delle fonti a supporto dei nomi delle frazioni di questi comuni (ad es. [[Bencovazzo#Localit.C3.A0]])?
::Le voci "famose" in realtà sono l'ultimo dei problemi: voci come Spalato, Ragusa, Kosovo/Cossovo, ecc... hanno decine di persone che le osservano, e se mi passi l'iperbole, lì la linea guida diventa quasi un dettaglio. In realtà sono i piccoli centri che vengono creati ''in base alla linea guida''.
::Per questo ti dico: la mia proposta, anche se sembra "piccola", in realtà non lo è affatto. Anzi ti dirò che sono sinceramente sorpreso che non sia ancora arrivato nessuno a protestare con motivazioni radicalmente opposte alle tue.
::In realtà, questo famoso "punto 2" risale a 6-7 anni fa, quando le reali dimensioni che avrebbe raggiunto l'enciclopedia erano davvero poco chiare e forse la faccenda delle minifrazioni dei minicomuni croati era davvero l'ultimo dei problemi...
::Se guardi la cronologia della mia bozza vedrai che risale a tre anni fa e ti assicuro che sono almeno 4 anni che ci vado pensando. Proprio perché, a dispetto di quel che sembra, non è affatto "minimale"
::E questo è quanto. Scusa se ti ho annoiato con queste mie elucubrazioni, ma era giusto per chiarire che non è che uno si mette a discutere "perché ci fa sentire tutti importanti", ma proprio perché in effetti "da discutere" c'è. Un saluto, bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:53, 31 mag 2013 (CEST)
 
== Sumeri ==
 
Non so che casino hai fatto al bar, comunque ho spostato utto [[Discussione:Sacro (Sumeri)|qui]] perché fuori tema rispetto alla discussione. Puoi leggere lì anche la mia risposta.--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:08, 1 giu 2013 (CEST)
:Stavo scrivendo un'altra cosa quando è apparso il tuo intervento che mi ha pluri conflittato. Scusa se sono stato un po' brusco, mi si sono accavallate diverse cose insieme. Scegli pure dei titoli più appropriati per le voci spostate male, se non riesci a fare gli spostamenti segnalameli e li farò io. Ciao --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:08, 1 giu 2013 (CEST)
::PS: l'intervento non era né un pippone, ne wikificato malissimo, scusami, era solo apparso in un momento difficile. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:20, 1 giu 2013 (CEST)
 
== Tolto perché spostato ==
 
Non vorrei aver sbagliato a sistemare: c'era un testo riprodotto due volte. Vuoi sistemarlo tu? Ti prego di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/%C3%88_tempo_di_scegliere:_religioni_o_Religioni%3F&oldid=59160544 guardare bene] e aiutami a capire. Grazie e ciao! :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:16, 1 giu 2013 (CEST)
:Pequod abbiamo già sistemato --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:19, 1 giu 2013 (CEST)
 
== Invito al vaglio ==
 
Ciao, visto che tempo addietro te ne sei interessato, ti segnalo che ho aperto il vaglio per [[Simone Weil]] :-) --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:48, 1 giu 2013 (CEST)
 
== Katapontismòs ==
Ciao, Xin, per quanto riguarda l'immagine in oggetto, nel compilare il [[Template:Informazioni file]], essenziale per definire la provenienza della stessa, puoi apporre "opera propria" se il collage fra le due immagini è stato composto da te. Il problema del copyright si moltiplica comunque per due in quanto le due singole immagini sono soggette a vincoli artistici stringenti qui in Italia, pur essendo ben passati i 70 anni dalla morte dell'autore. Per evitare il tutto sarebbe consigliabile [http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Upload/it caricare il file direttamente su Commons], vedi [[:File:PaestumTaucher.jpg|questo file]] ad esempio. Saluti, --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 09:10, 2 giu 2013 (CEST)
 
== Vedi anche Dio ==
 
Confidavo in un tuo intervento. Va bene come dici, io ho operato un po' "raffazón", nell'ottica larga di un Vedi anche. ;) --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 17:23, 4 giu 2013 (CEST)
 
== Re: Storia del cristianesimo/spostamento ==
 
Sono d'accordo, in effetti più che nuova policy basterebbe magari una piccola precisazione in [[WP:TITOLO]], se vuoi procedere hai il mio parere favorevole per quel che vale. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 17:35, 4 giu 2013 (CEST)
 
== Risp. ==
 
Carissimo, grazie del pensiero, diciamo che vanno, sono fiducioso. Un abbraccio. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 13:20, 6 giu 2013 (CEST)
 
== lingua cinese ==
 
segnalo [[discussioni progetto:linguistica#lingua cinese bis]]questa discussione sul cinese, perché mi hanno detto di chiedere a te.--[[Speciale:Contributi/2.38.76.19|2.38.76.19]] ([[User talk:2.38.76.19|msg]]) 18:52, 7 giu 2013 (CEST)
: grazie, e scusa del disturbo.--[[Speciale:Contributi/2.38.76.19|2.38.76.19]] ([[User talk:2.38.76.19|msg]]) 18:57, 7 giu 2013 (CEST)
 
== Orientati ==
 
Non ti pare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sacra_Scrittura&oldid=52970783 sottilmente povvosa]? :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:58, 13 giu 2013 (CEST)
 
== Atrahasis ==
 
In sostanza si tratta di questo: abbiamo una voce [[Atrahasis (poema epico)]] e una voce [[Atrahasis (re)]]. Di fatto, però, quello che davvero esiste nella realtà è una serie di redazioni nell'arco dei secoli, non un poema epico. Quindi abbiamo diversi poemi epici che trattano - tra le altre cose - lo stesso mito. Io solo suppongo che siano testi in versi, ma non so abbastanza di lingua sumera e di lingua accadica per farmi un'idea. La proposta consiste nell'avere un'unica voce [[Atrahasis]] dedicata al mito: in questa voce si illustra il mito e il suo protagonista, e poi si indicano con precisione le tavolette in cui le diverse redazioni sono state prodotte e dove sono state ritrovate le tavolette. Il thread è [[Discussioni_progetto:Mitologia#Di_nuovo_su_Atrahasis_.26_Co.|questo]]. Che ne pensi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:05, 18 giu 2013 (CEST)
 
== Template Bio: attività - Funzionario ==
 
Ho preferito aprire una piccola discussione qui, magari qualche altro utente può partecipare. Ecco qui: [[Discussioni_progetto:Cina#Attivit.C3.A0_Template_Bio:_Funzionario.3F]].
Mi farebbe piacere un tuo feedback in materia! Ciao --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 12:44, 26 giu 2013 (CEST)
 
== Re: Museo delle Frattocchie ==
 
Ciao, rieccomi :-) Ma guarda un po' cosa mi stavo perdendo, Xin che va in giro [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gianfranco&diff=58086567&oldid=57823524 fotografando carciofi] a nome di WP :-P <br/>Come hai visto sono stato un po' meno "iperattivo", di recente, ma spero di poter tornare a regime e magari anche presto. Nel limite di non dimenticare mai che noi rispetto ad altri supporti abbiamo i testi, e quando ti ci metti tu e ci si mettono altre note belle anime (:-P) abbiamo testi eccellenti, io sono disponibile, figuriamoci :-) Nel frattempo si è mosso qualcosa o siamo ancora in fase di desiderata? --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:29, 29 giu 2013 (CEST)
 
:Complimenti, vedo che hai fatto bellissime foto, in particolare mi piace il dettaglio dell'[[:File:Eracle Farnese (particolare).jpg|Eracle Farnese]], ma anche altre :-)
:mi sono permesso una revisione di [[:File:Ermes, Euridice, Orfeo.jpg|questa]], visto che parlando di scendere nell'Ade poteva sembrare un po' troppo... celestiale :-) Fammi sapere se va bene (si può sempre rollbaccare, eh, anche su Commons dove sta ora - ieri non ho fatto in tempo a caricarla qui).
:A proposito della tua domanda iniziale, ma tempo addietro non avevamo iniziato qualcosa per le foto richieste? Mi parrebbe di sì, anche se adesso non mi ricordo proprio dove :-\ --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:07, 2 lug 2013 (CEST)
::ah, [[:File:Ermes, Euridice, Orfeo.jpg|niente di complicato]], si fa con [[GIMP]] e si gioca un po' (3 o 4 minuti) con livelli e bilanciamento colore :-) Se ne hai altre che possono essere corrette, caricale e vediamo ;-)
::Ti quoto pienamente sia sul ''troppi generali e troppa poca truppa'', sia sul lavoro serio delle fonti. E' vero che qui non diamo molto di salario e allora diventa anche fisiologico che poi ci si abbandoni un momento (ma sono momenti che durano molto...) a contarsi i nastrini sulla divisa, e soprattutto a contarli agli altri, un modo di ciò essendo il dirottarsi sui tecnicismi e le "cose da esperti", assumendo di essere fra questi; tuttavia il problema c'è, ed ogni tanto è anche preoccupante. La soluzione imho va per la via del ''memento homo'', che lo schiavo che teneva l'alloro recitava all'infinito all'orecchio del Cesare, sulla biga, mentre quello riceveva il trionfo romano, perché non si montasse la testa (a Roma abbiamo sempre già visto tutto...). Diminuire l'egotismo, pur senza umiliare, ché qui già non passano salario, figuriamoci se ci vessano... Almeno diminuire le occasioni di esercizio dell'autoculto, non incoraggiare, ecco, questo credo sia possibile. Io un po' di battaglie le ho fatte, in questo senso, adesso mi piacerebbe vedere che non è solo una mia convinzione e che magari si manifestino altri tifosi della WikiCanotta :-) Questo inizio d'anno, poi, è stato per me davvero massacrante, di mio avrei uno spirito abbastanza stancherello, quindi io vorrei provare a stare strettamente sulle voci (o sulle immagini) almeno per un bel po', perché per me è più riposante questo. Oltre che gratificante. Ed anche perché a stare sui temi si hanno più occasioni per fare, come con te, discussioni ben più interessanti e piacevoli di quelle su quanto dev'esser lungo un blocco, e in fondo non siamo qui per gestire un sistema, specie se poi una volta che lo gestiamo il sistema non serve a qualcosa... Alle volte il blu delle nostre tute sembra che si sbiadisca e quasi che diventi bianco: solo che non abbiamo capireparto, e se pure non ci possono strozzare di [[taylorismo]], quando siamo in officina bisogna ricordarsi che la tuta è blu. Senza [[sistema Bedaux]], ma qua comunque tocca fare :-)
::Quindi non so se adesso vorrei davvero impegnarmi in questo, magari fra un po', ma mi fa piacere di intravedere una sorta di comunanza di vedute :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:44, 3 lug 2013 (CEST)
:::eeeh, la moratoria mi ''suade'', ma temo sia impraticabile :-) Di fatto, non credo si possano ad esempio "chiudere" i problematici, le PdC o altre occasioni di ciarla. Potremmo irrigidire, e non solo per un mese, i canoni di liceità del ricorso all'Off-Topic, del resto non perseguiamo i nobili principi, qui, stiamo realizzando un'opera.
:::Anche io vorrei che le materie umanistiche fossero trattate più ampiamente e con più cura, sicuramente. Io personalmente soffro per l'ipo-considerazione della poesia, ad esempio, anche se sono conscio che non sono tempi in cui sia nota e valutata per il peso che potrebbe avere. Quindi mi sfondi una porta aperta e già ben spalancata. E' vero che di fatto sono le materie sulle quali statisticamente c'è la maggior fonte di incidenti perché sono quelle in cui è rarissimo trovare interlocutori di piena terzietà: per qualunque concetto, praticamente, o quasi, ciascuno valuta col suo metro se il concetto incontra la sua adesione o meno, quella del suo partito o meno, quella della sua confessione o meno. Così abbiamo persone che dalla lieve inflessione di giudizio possono scivolare sino alla crociata, e tutto questo il suo riflesso sulle voci ce l'ha. Tutto ciò non solo rallenta il raggiungimento di testi condivisi, ma scoraggia anche (cerchiamo di tenerlo sempre presente) chi non abbia caratterialmente o per esperienza una disposizione allo scontro anche durissimo, talora, e quindi abbiamo anche meno utenti in quel settore. Dove c'è scontro, ce n'è stato o è probabile che ne ricapiti, ci son rarissime utenti donne, hai notato? Non è un caso, è un indice di negatività poco smentibile. <br/>"Umanistico" è ciò che qui parte certo da politica e religione, ma anche le altre discipline, per il tramite delle filosofie che esprimono, possono ricadere nel raggio di interessamento delle prime due. Quindi è proprio un problema molto vasto. Che ci dà anche il pessimo risultato che, per contenuti, tutti ci lodano per le voci "scientifiche", salvo girare il coltello su queste discipline, e senza che si possa opporre ragionevolmente una buona smentita. E' ben vero che sin dal principio ci si è posti il problema, che peraltro ha anche la perdita di tempo accessoria che deriva dagli autopromo e dai Vati di Valdisopra Bassa esimi vincitori del prestigioso Premio Carpa a Strisce di Borgovuoto sul Lago; chi partecipa ai progetti tematici sa quanto tempo va stanziato ogni giorno per questo, ed è tutto tempo rubato al lavoro ideale che tu tratteggi efficacemente. Lo scenario è questo, quindi diciamo che certe "difficoltà" hanno in parte una ragione grosso modo fisiologica.
:::Credo poi ci sia anche un'altra considerazione: molto si è lavorato - e questo per tutti i campi - avendo in mente il numero di voci piuttosto che il loro contenuto. Per questo io avrei preferito che con ancora più enfasi si festeggiasse il milione, e vorrei tutti i giorni che ci fosse maggior coscienza della straordinarietà dei risultati già raggiunti (vedevo adesso, per caso, dando un'occhiata per ciò che mi hai segnalato, che la Garzanti sta a 185.000 voci, la Treccani tre volumi a 20.000 - e non si sa se più 7.000 bio o incluse - e la Treccani grande sta a 55.000 pagine, ma non si sa quante voci; poi c'è la Brockhaus che ha chiuso). Vorrei cioè che ci calasse l'ansia da prestazione, visto dove siamo già arrivati, e si potesse pensare davvero al controllo dell'esistente, essendo ormai inderogabilmente ora di iniziare a farlo. Al momento anche questo conta nell'eziologia del problema.
:::Tu punti sull'accesso alle fonti, ma forse è anche una questione di approccio. Di numeri, intanto, e poi certo anche di guerra di trincea fra gli schierati, che si contendono una frasetta che vada nella loro direzione, a volte per la necessità di essere meramente confortati (con una vantaggiosa inclinazione del paragrafo) per ciò in cui si crede (o "cui si crede"). E qui sai anche tu che prodezze si son viste in campo, quindi non te ne tedio.
:::Comunque l'accesso alle fonti sarebbe in ogni caso un interesse importantissimo. Ecco, magari per come noi le interpretiamo le opere dei classici sono certissimamente utili (intanto per Source, visto che [http://cultura.utet.it/cultura/catalogo/details.jsp?id=1526 in quell'elenco] sono pressoché tutti in Pubblico Dominio), anche se tipicamente lo sono se sono fonti che valutano concetti ed argomenti, non parimenti se sono "solo" letteratura (di cui pure si devono migliorare le voci). Visto il clima di svendita, si potrebbe anche verificare se l'Associazione (WMI) vuol proporre di farsi concedere qualche convenzione, in modo da facilitare ulteriormente... <br/>Credo che la proposta di creare un indirizzario più corposo di quello attualmente redatto, e di ampliare i riferimenti per il "raggiungimento" delle fonti, possa essere nel pieno interesse del [[Progetto:Fonti]], e spero che se vorrai porgergliela sapranno accoglierla con adeguata attenzione. Considerato che ad ogni {{tl|F}} raccomandiamo a tutti di procurarsi fonti e aggiungerle, e visto che questo vuol dire che lo stiamo chiedendo oggi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Template:F&hidelinks=1&hideredirs=1 55.000 volte], se mettessimo qua e là almeno 550 avvisi (1%) di dove e come reperirle più facilmente, non sarebbe affatto improprio.
:::C'era poi un'idea, che non so se abbia avuto un seguito, di rendersi disponibili indicando le fonti che si possiedono nel caso fosse opportuna qualche verifica specifica. Anche questo potrebbe essere gestito in seno allo stesso progetto, imho.
:::Insomma, nella sostanza condivido. Ora è la praticabilità che va verificata, ma non dispero ;-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 02:35, 4 lug 2013 (CEST)
::::Ti debbo parodiare: i "frequentatori" di ''tutto il Progetto'', almeno quelli assidui, sono quasi sempre le stesse poche persone :-) E poi io la sapevo come "le vacche di Mussolini", che dopo l'ispezione rurale venivano ri-caricate sul treno e riposizionate al paese dopo per la tappa successiva :-) Insomma, quelle povere bestie siamo sempre noi... :-)
::::Ok per l'elenco, io nel mio piccolo provo a dare una mano o almeno a fare un po' di casino, quella che mi vien meglio ;-) Ma già partire con le [[:Categoria:Aiutare|pagine da aiutare]] (a stasera sono "solo" 500 circa) non sarebbe male, almeno l'elenco è già pronto. O pensavi a qualcosa di specifico? --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 23:27, 4 lug 2013 (CEST)
 
== Evola e il neoplatonismo ==
 
Ho letto che è stato definito come un neoplatonico, anche se "a modo suo".
Ad esempio: ''Pensiamo solo che in Italia, alcuni scritti neoplatonici circolavano, una trentina d' anni fa, in modo semi-clandestino, pubblicati da editori neonazisti. Il sommo interprete era Julius Evola.'' si dice in quest'articolo intitolato Il riscatto dei neoplatonici: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/20/il-riscatto-dei-neoplatonici.html e ''Ecco perché fondamentalmente Evola può essere definito un platonico: si riferisce a questa dimensione coscienziale che è presente in un certo tipo di uomo e vuole valorizzarla in un'epoca storica nella quale invece essa è del tutto trascurata.'' da "Galeotta fu la rivolta" di Marco Cossu, intervista a Giovanni Sessa, sul sito fondazionejuliusevola.it: http://www.juliusevola.it/risorse/template.asp?cod=685&cat=INTER&page=1
--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 16:03, 1 lug 2013 (CEST)
 
== Commons ==
 
Scusa se "rompo", ma ho notato che carichi un sacco di belle immagini su it.wiki[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:File/Xinstalker] ma usi pochissimo commons[http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:ListFiles&user=Xinstalker], eppure sono tutte immagini libero e penso che molte tornerebbero utili anche a wikipedie in altre lingue...O sbaglio ? :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 23:42, 2 lug 2013 (CEST)
 
== Shiva ==
 
Non mi pare che il commento associato a questa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shiva&diff=59929455&oldid=59929084] modifica sia particolarmente costruttivo, cerca di tenerlo presente in futuro per favore, ed inoltre non condivido le tue argomentazioni; l'incipit di ogni voce dovrebbe avere un linguaggio chiaro e più semplice possibile; gli argomenti ed i termini meno comuni e più specifici dovrebbero essere affrontati in seguito. --[[Utente:Assianir|Assianir]] ([[Discussioni utente:Assianir|msg]]) 21:20, 6 lug 2013 (CEST)
 
== Re: ==
 
Fatto da oggi! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:04, 7 lug 2013 (CEST)
 
== Re: Ciao! ==
 
Hai proprio ragione, le fonti sono fondamentali. La mia discussione, però, non era strettamente legata a questioni di contenuto, bensì ad un problema di coerenza tra le nostre voci: mi ero chiesto perché, se da una parte affermavamo che l'antica Grecia finiva nel 146 a.C., dall'altra parte dipingevamo come "greci antichi" anche uomini vissuti mezzo millennio dopo. E su questa questione ho pensato di imbastire una discussione, in modo da mantenere un po' di coerenza tra le nostre voci, sempre rispettando le fonti disponibili. Grazie dell'interessamento, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:44, 11 lug 2013 (CEST)
 
==Omossualità e cattolicesimo==
La tua modifica nell'incipit della voce mi è piaciuta, e devo ammettere che forse in passato mi sono fatto un'idea sul tuo conto che devo riconsiderare--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 11:23, 12 lug 2013 (CEST)
 
== Re: Krishna ==
 
Certo, ho messo sotto osservazione la pagina, grazie per la segnalazione! --[[Utente:Baldersdod|Balder&#39;s Dod]] ([[Discussioni utente:Baldersdod|msg]]) 16:55, 12 lug 2013 (CEST)
:{{fatto}} E se hai altre indicazioni, fai pure, tanto qui su queste cose siamo in pochissimi...<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:24, 12 lug 2013 (CEST)
 
== Tradizione ==
 
Ciao, sto scrivendo la voce [[Tradizione (Chiesa cattolica)]] (ancora in versione bozza, vedi qui: [[Utente:Krepideia/Sandbox2]]), visto che la voce [[Tradizione cattolica]] fa redirect a [[Cattolicità]], che tratta di cose ben diverse. Sto tentando di accorpare alla voce in bozza anche la voce [[Tradizione nel Nuovo Testamento]], che contiene di per sé poche informazioni. Conoscendo le tue larghe competenze in materia, vorrei invitarti a prendere parte alla stesura della voce. Grazie. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 16:57, 12 lug 2013 (CEST)
:Veramente molto gentile! Ho salvato su Word, quando ho un po' di tempo cerco di organizzare il lavoro. Grazie! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 12:30, 14 lug 2013 (CEST)
::Se non sbaglio, la citazione dovrebbe essere: J. Jensen, "Tradition (in Theology)" in ''New Catholic Encyclopedia'', Catholic University of America, 2003. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 14:17, 15 lug 2013 (CEST)
:::Ok, grazie, mi ero sbagliato. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 15:27, 15 lug 2013 (CEST)
::::Se potessi fornirmi questo materiale te ne sarei tanto tanto grato. Se vuoi puoi scrivermi nella mia talk oppure via mail. Grazie! Cerco di editare la voce quando ho tempo, tu sei vuoi passa pure a dare un'occhiata. :) --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 18:11, 15 lug 2013 (CEST)
:::::Vabbè, ci ho provato. Grazie e buon lavoro. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 18:17, 15 lug 2013 (CEST)
 
== YHWH ==
 
Si si ovvio :) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 16:32, 15 lug 2013 (CEST)
 
== KALI ==
 
Il consenso può funzionare solo tra contributori che, in buona fede, compiano lo sforzo di lavorare insieme per cogliere i diversi punti di vista relativi all'argomento trattato e descriverli accuratamente in una voce e non con la cancellazione tout a court operata in malafede.......e basta vedere come è la voce ora rispetto a come era prima quando nonostante l'esperienza di chi opera questi tagli Kali era indicata come terza persona della Trimurti...........inoltre io nel caso specifico cito gli RgVeda con nota bibliografica evidente...........non comprendo perchè solo per ripicca altrui si vogliano le note su ogni riga....... e il consenso non può mai essere usato per violare il punto di vista neutrale. Occorre quindi ricordare che questo principio è prioritario rispetto al consenso.--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:22, 15 lug 2013 (CEST)
 
: io non sono il padrone della voce....ho cercato di migliorarla......da neofita ho inserito 8 voci bibliografiche accertabilissime e ben 7 note esaustive ………………la voce non è migliorabile ma migliorabilissima........è un abbozzo e come tale va trattata.......non ho manie di protagonismo ma il rispetto credo venga prima di tutto.......alcune concettualità inserite per rendere fruibile il testo sono prive di fonte perchè oltre ai testi indicati dovrei indicarne altri e mi sembra anche eccessivo per una voce di poche righe che non aveva alcuna fonte ed ora ne ha.........chi vuole migliorarla è ben accolto ma non si può partire dal presupposto di sapere tutto e che gli altri non sanno nulla........Evola è un millantatore? beh, ha scritto più libri sull'argomento di quelli che la maggior parte delle persone potranno mai leggere.....Kali è una figura complessa che abbraccia l'oscurità e le paure della psiche umana......non può essere approcciata con pregiudizi neanche su wiki!!! grazie del'offerta ma sinceramente non credevo che su un enciclopedia libera ci fosse così poca democraticità!!! in ogni caso io abbandono......non ho tempo.......le fonti sono citate!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:38, 15 lug 2013 (CEST)
 
:: Ciò che posso dire è che il passo dei RigVeda in questione è il Ratri Sukta dove vengono indicateo due tipi di notti; una vissuta dagli esseri mortali e l’altra dagli esseri divini. Nel secondo tipo anche l’attività divina si ferma e questa notte assoluta è la notte della distruzione, il potere di kala, una parola che in sanscrito indica indica il tempo (oltre al marito di Durga). Il nome di Kali è derivato anche da ciò e il termine Ratri significa notte. per il resto, posso solo esprimere la mia delusione per la mancanza di moderatori iniziali come te ma ripeto, io lascio.......credo di aver dato il mio contributo e che non sia stato apprezzato......rivolgerò altrove le mie energie!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:51, 15 lug 2013 (CEST)
 
::: Grazie!!! cmq no......non sono da tanto su wiki!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:55, 15 lug 2013 (CEST)
 
:::: In pratica la soluzione è riazzerare e non migliorare.....interessante!!! cosa è cambiato rispetto a prima? nulla --[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:58, 15 lug 2013 (CEST)
 
::::In questo caso: è quello che ho chiesto dall'inizio......due messaggi più su ti ho dato il riferimento al periodo in questione riguardante il RgVeda....per quel che riguarda il Purana dovrebbe essere il Mārkaṇḍeya Purāṇa......ma l'esperto non sono io!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 19:05, 15 lug 2013 (CEST)
 
::::: Visto l'atteggiamento provocatorio continuo altrui sulla pagina delle discussioni non intendo collaborare con chi non è in grado di dare il benvenuto a chi ha cercato solo di apportare miglioramenti ad una voce che era mal strutturata ed imprecisa nonostante i propri interventi!!! ora avete tutto il tempo per migliorarla ulteriormente .....ben venga,sarò contento per chi la leggerà....io non voglio aggiungere altro ed ho altro da fare!!! so che nel tuo caso è una richiesta superflua ma voglio chiederti di aggiungere ciò che volete ma prima di cancellare i riferimenti bibliografici, le note e le parti "fontate", abbiate l'accortezza di avere rispetto per il lavoro altrui!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 20:40, 15 lug 2013 (CEST)
 
Ma sei un amministratore?--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 20:55, 15 lug 2013 (CEST)
 
==Kali_2_re==
Grazie per l'interessamento. Il punto non è wikiquote, mio caro... come ti scrivevo tempo fa, sia a causa del lavoro sia per mutate condizioni personali, il mio tempo a disposizione si è purtroppo ridotto di molto. Kali e le altre dee erano in programma a breve scadenza, quando mi sono dovuto fermare, per questo mi sento coinvolto, e mi dispiace enormemente vedere la voce scadere ulteriormente. Il contributore è in buona fede, ma non ha ben chiaro quali fonti siano quelle da preferire e come usarle, né di come funzioni il discorso del consenso. In ogni caso vedrò quello che posso fare, senz'altro. Ritengo però che la voce debba, adesso, riazzerarsi a prima dell'intervento di Silvestro, e di discutere cosa e come inserirlo. (E detto tra noi, discutere su Evola, già da adesso mi fa venire la pelle d'oca...)<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:29, 15 lug 2013 (CEST)
:Okay, stiamo a vedere. Ah, e non credo si tratti di Cornelius383...<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:38, 15 lug 2013 (CEST)
::Dicevo non è quello, ma il sospetto che ci sia una strategia, adesso mi sorge, sì; ma potrebbe non c'entrare niente con Pedia: in Quote, mi sono fatto troppi nemici, sai. Ma forse è solo paranoia :) Ah, purtroppo fino a Domenica sarò assente, ma porterò con me qualche libro...<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 21:27, 16 lug 2013 (CEST)
 
== Utopia ==
 
Ciao Xin vedo che sei ancora impegnato sulla voce della religione della Grecia antica e non vorrei farti perdere troppo tempo. Per caso mi sono imbattuto in un tuo avviso dove segnalavi la categoria dei filosofi utopisti come POV [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Utopisti&direction=next&oldid=42156170 qui] e allo stesso modo facevi per la voce [[Utopia]].
 
Sono d’accordo con le tue considerazioni sulla difficoltà di definire un personaggio come portatore di un pensiero utopista ma vi sono filosofi che per tradizione consolidata vengono definiti come tali nei manuali di storia della filosofia e anche da chi è critico del concetto di utopia applicato per esempio a Platone (vedi [http://books.google.it/books?id=T7z_3nCY-bAC&pg=PA118&dq=filosofi+utopisti&hl=it&sa=X&ei=U8fwUZ-4KufL4ASTxYCACg&ved=0CEMQ6AEwAw#v=onepage&q=filosofi%20utopisti&f=false qui].
 
La questione allora non mi pare che sia quella di cancellare la categoria di utopisti ma semmai quella di andare a vedere a chi legittimamente o no è stata attribuita in base alle fonti e quindi confermarla o cancellarla. Statti bene e buon lavoro. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:59, 25 lug 2013 (CEST)
 
== Platonici: i miei sospetti ==
 
Ciao Xin, perdona un IP che viene nella tua talk a farti, probabilmente, perdere tempo. <br>
Vedo che in [[Template:Platonici]] l'utente [[Utente:StefanoRR|StefanoRR]], con cui noto hai già avuto a che fare, ha effettuato notevoli (quanto improbabili, IMHO) "aggiunte". Puoi per favore verificare, tu che hai tempo e fonti a disposizione, se i miei sospetti sono fondati? Credo infatti che Evola e Schopenhauer - per non volerne citare di più - ci azzecchino pochino con i neoplatonici... <br>
Se vuoi rispondermi, fallo pure su questa pagina. Grazie e ''pardon''. --[[Speciale:Contributi/93.65.124.170|93.65.124.170]] ([[User talk:93.65.124.170|msg]]) 23:51, 29 lug 2013 (CEST)
:: Caro anonimo, in questo progetto tappi un buco.... ne procurano altri dieci... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:15, 31 lug 2013 (CEST)
:::Infatti. E' assolutamente difficoltoso stare dietro a tutto. E lo dico io che sono un "avventore occasionale", figuriamoci voi utenti dotati di nick... Grazie in ogni caso per l'opera di sfoltimento (ho messo il tuo avviso tra <nowiki><noinclude></nowiki>, affinché non compaia anche in ns0 nelle voci in cui è presente il template; una questione di eleganza e anche di pertinenza), mi riservo di effettuare controlli accurati prossimamente, orologio permettendo, sui filosofi da te messi in "cn". Grazie! :-) --[[Speciale:Contributi/93.65.124.170|93.65.124.170]] ([[User talk:93.65.124.170|msg]]) 00:34, 1 ago 2013 (CEST)
 
== Religione ==
 
Carissimo Xinstalker,
 
capisco le tue perplessità, ma se leggi il testo della citazione vedrai che (paradossalmente) non ha niente di "confessionale"!
 
Stranamente (ma le anomalie in questo mondo sono più frequenti delle normalità :-)), pur essendo un testo "ufficiale" di una determinata confessione religiosa (ma non una ''definizione'' ufficiale di "religione" da parte di quella confessione, perché si tratta di un capoverso di passaggio all'interno di un testo che ha per oggetto le religioni non-cristiane) è di gran lunga più "onnicomprensivo" delle definizioni proposte nell'ambito sociologico. E' una definizione capace di mettere d'accordo sostanzialmente tutte le differenti visioni (e sono anche ''molto'' differenti!!! lo sappiamo bene) sul concetto e sulla funzione della religione, sia quelle di stampo ''confessionale'' sia quelle di stampo ''scientifico''.
 
Rispondi!!! :-)
 
--[[Utente:Codice1000|Codice1000]] ([[Discussioni utente:Codice1000|msg]])
 
Grazie per la tua bontà! :-) --[[Utente:Codice1000|Codice1000]] ([[Discussioni utente:Codice1000|msg]])
 
== Ierofante: perchè? ==
 
Ciao. Come mai hai tolto i riferimenti alla massoneria e a D&D?--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 17:18, 18 ago 2013 (CEST)
:Ah, guarda, nel merito mi fido :-p- Solo, avrei lasciato la disambigua da e verso Gerofante (D&D9 e un rifermento al fatto che il termine è stato utilizzato 8anche fosse X tutt'altri motivi) in ambito massonico...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 17:37, 18 ago 2013 (CEST)
::: Nella letteratura attendibile il termine è ierofante e non gerofante. Gerofante lo lasciamo ai giocatori del D&D e se qualcuno vuole farne una voce sulla figura massonica, si può accomodare, ora la voce gerofante è solo un redirect.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:41, 18 ago 2013 (CEST)
 
== Ateismo ==
 
Ciao Xin, come va? Ti disturbo per chiederti se hai sottomano fonti che giustifichino l'affermazione (in [[Socrate]]), contestata da un utente con cui hai avuto a che fare anche te, dove si dice che l'ateismo presso i greci era riprovato e condannato ma tollerato se praticato in forma privata. Io avevo un ricordo dalle lezioni di storia della filosofia antica di Giannantoni ma ho trovato solo un esplicito riferimento di cui mi fido poco. Se hai tempo ti sarei grato se potessi indicarmene uno più autorevole (magari ne parli nella tua voce sulla religione greca ma non l'ho trovato). Statti bene. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:40, 19 ago 2013 (CEST)
*Nessuna contesa (almeno per ora). Ti chiedevo se conosci una fonte più adeguata relativamente a quella da me indicata nella nota 40 della voce [[Socrate]].--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:14, 20 ago 2013 (CEST)
:Non perdere tempo: credo di averla trovata [http://www.treccani.it/enciclopedia/asebia_(Enciclopedia-Italiana)/ qui]. Ciao e grazie comunque.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:49, 20 ago 2013 (CEST)
 
== Arnaldo, chi era costui? ==
 
Ciao Xin torno nuovamente a disturbarti per approfittare delle tue competenze bibliografiche (e non solo). Dunque a proposito delle obiezioni rivolte a Cartesio per il suo [[circolo vizioso]] approfondendo l’argomento ho trovato che chi contestava Cartesio era un certo suo seguace [http://books.google.it/books?id=VWA0FMNsHfYC&pg=PA232&dq=circolo+del+pensiero+cartesiano&hl=it&sa=X&ei=rD8YUrCWI8nR7Abm2YCgCQ&ved=0CEAQ6AEwAw#v=onepage&q=Arnaldo&f=false Arnaldo] che non sono riuscito a capire chi fosse (non di certo [[Arnaldo da Brescia]] vissuto secoli prima). Guarda un po’ se riesci a scovarlo. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:34, 24 ago 2013 (CEST)
*Anche stavolta non ti dovrai affaticare. Una gentile utente che segue i miei sforzi mi ha dato l'indicazione giusta. Grazie lo stesso. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:56, 24 ago 2013 (CEST)
 
== Re:Mi taccio ==
 
{{fatto}}, però ti faccio notare che mi hai scritto "va bene" e poi gli hai risposto. Da quanto ho avuto modo di vedere, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=61230608&oldid=61230499 ci tiene] ad avere l'ultima parola, quindi quella discussione rischia di allungarsi senza finire da nessuna parte. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 17:04, 30 ago 2013 (CEST)
 
== Criteri sufficienti ==
 
I criteri sufficienti sono stati approvati dalla comunità: non prendertela con me! "Con questi criteri ci risparmieremo un sacco di pdc inutili e diamo importanti indicazioni ai contributori su quali biografie scrivere per prime. Permettetemi, dopo aver tracannato il brut, di sbozzare". Così scrisse Koji l'11 giugno 2011... --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:54, 31 ago 2013 (CEST)
 
== Gea ==
 
L'ho copincollato dall'incipit della voce, ma credo di aver preso per sbaglio una versione vecchia. Era solo un esempio, non occorre ripristinarla! --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:43, 3 set 2013 (CEST)
 
== Religione greca ==
 
Grazie delle informazioni. Ho provato a [[Discussioni template:Divinità#Conclusioni|a ridar vita alla discussione]], visto che penso sia la volta buona per cambiare qualcosa (attualmente, come hai notato, le nostre voci sono spesso in condizioni pietose); naturalmente, ti aspetto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:16, 3 set 2013 (CEST)
 
== Donato e il mefistofelico Quote ==
 
Ciao Xin, io non ho mica nulla in contrario che Donato scriva su Wikipedia :D Però sono dell'idea che scrivere su un solo progetto porti leggermente a sbroccare, con l'andare del tempo, quindi i progetti minori sono un'ottima opportunità di cambiare ogni tanto aria, per chi è nativo della metropoli wikipediana, come quando si esce dalla città per dedicarsi alle scampagnate (e le scampagnate sono belle: viene anche voglia di farsi una seconda casa in campagna, dove passare la maggior parte del tempo). Come saprai, ho sempre scritto su Wikipedia e continuo a farlo (nei primi tempi, quando non avevo ancora ben presente come funzionasse il gioco, tu mi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FVegetariani&diff=27937051&oldid=27936683 desti] qualche dritta per non mollare l'osso). Tempo fa ho tentato di convolgerti nella revisione di Simone Weil, e ancor prima avevo insistito con Donato perché mi aiutasse a completare la voce su Konrad Lorenz; insomma potrei citarti molti esempi in cui ho messo la mia militanza ''pediana'' prima di quella ''quotiana'' :D --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:04, 4 set 2013 (CEST)
 
== Risp. ==
 
Ciao Xin! sono sempre di fretta e alquanto incasinato nell'ultimo periodo ma un caro saluto anche a te e un abbraccio, spero in un giorno davvero di poterti conoscere di persona e perderci in lunghe chiacchierate. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:27, 4 set 2013 (CEST)
 
== Re: neretto ==
Grazie, :-) sempre gentile! Intanto stavo rispondendo di là: hai ragione, capisco bene l'evidenziare, che può essere utile, ma troppo spesso vedo anche gridare. Ciao! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:40, 4 set 2013 (CEST)
 
== Il cane Sirio ==
 
Sì e no; nel senso che sono sicuro che fosse un cane, ma visto che parlavi di un sacerdote della Pizia, mi è sorto un attimo il dubbio che ci fosse anche un omonimo. Se poi ha voglia di tirar fuori un paio di virgolettati, io li leggo con piacere :) il povero miglior amico dell'uomo l'ho trovato sempre relegato a una nota a pié di pagina, quando si parlava di Orione! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:54, 6 set 2013 (CEST)
 
== NowCommons ==
 
Ciao. Ho rimosso il template {{tl|nowcommons}} da [[:File:Nascita di Elena dall'uovo (Paestum).jpg]] perché su Commons non esiste un file con quel nome (stando ai log, non è mai esistito) né sembrano esserci esatti doppioni. Se sai il titolo del file su Commons dovresti re-inserire il template compilando correttamente il primo parametro. Oppure puoi segnalarmi in talk il titolo con cui il file è caricato su Commons e io provvederò a cancellare il file su Wiki. Buon lavoro! <small>e scusa la ripetizione di ''Commons'' :D</small> --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 17:51, 6 set 2013 (CEST)
 
== RE ==
 
Hai provato con Upload Wizard ? Dovrebbero esserci le istruzioni anche in italiano. Comunque se hai bisogno di mettere un immagine su commons (perché, esempio, la vuoi inserire su un altra wiki) dimmelo che con CommonsHelper la posso spostare da it.wikipedia a commons, senza doverla ricaricare lì. :) Potresti farlo anche tu, ma credo ci voglia un account su TUSC o simili.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 20:00, 6 set 2013 (CEST)
:Ok, quando hai l'elenco postamelo in talk. ;)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 10:51, 10 set 2013 (CEST)
 
Per farti un esempio del risultato vedi [[:File:Ermes, Euridice, Orfeo.jpg]], dove l'attribuzione della foto rimane a te nel "Summary" anche se ne viene caricata una versione migliorata sotto l'aspetto della luce o dei colori.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:54, 10 set 2013 (CEST)
 
Appena posso sposto i file. In realtà avevo già iniziato, ma ho notato che ora bisogna usare ''CommonsHelper2'' e devo prenderci la mano. :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 14:05, 10 set 2013 (CEST)
 
== Eris ==
 
Eride è nome italiano della dea Eris, attestato anche in testi del XXI secolo, se c'è qualcos'altro da aggiungere non mi sovviene. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] --12:22, 7 set 2013 (CEST)
:Ciao! Già che sei in ballo con Eride, daresti un'occhiata anche ad "[[Eo (mitologia)|Eo]]"? È stata spostata un po' di tempo fa e al tempo mi aveva stupito (prima volta in vita mia che la sentivo chiamare con questo nome italianizzato, e sì che nella mitologia greca ci ho bazzicato fin da bambino - anche se amatorialmente). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:26, 7 set 2013 (CEST)
::Grazie! L'avrei spostata anch'io, è che volevo il parere di un esperto in materia :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:02, 9 set 2013 (CEST)
 
==Religioni più importanti==
Non ricordo dove ho preso quei dati errati ma suppongo di aver tradotto dall'inglese quella voce o parte di essa. Ricordo che i dati sull'Islam nel mondo erano stati contestati da qualcuno, che li aveva "pompati" esageratamente. Forse ero andato su en-WP, traducendo acriticamente le loro tabelle. Questo mi sembra di ricordare, ma non ci giurerei neppure. Dunque opera, correggi, elimina, sostituisci come sai e puoi. Io non sono affatto addentro nella questione. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 07:28, 11 set 2013 (CEST)
 
== Re:Scorporo della voce [[Religione dell'antica Grecia]] ==
 
Premesso che:
* lasciare avvisi nelle voci non è compito da admin e nulla ha a che vedere con le attribuzioni proprie di quel ruolo
* non mi sono consultato con altri - admin o non admin - prima di lasciare questo avviso (più in generale: non ho mai usato canali extrawiki per coordinare il lavoro in ns0)
* di tanto in tanto (ma senza sistematicità) scrivo nelle talk delle voci più lunghe inviti allo scorporo delle stesse ([[Discussione:Lanciano#Dimensione_della_voce|un esempio]])
* la mia non può essere definita una "chiosa", né nel senso di commento malevolo (non credo alla malevolenza dei numeri), né nel senso di postilla. Direi che, in prima approssimazione, potremmo chiamarla "osservazione" o "premessa" senza fare troppo torto alla verità...
* ho usato il termine "esorbitante" senza alludere a significati diversi da quello meramente dimensionale, ed in particolare senza alcuna sfumatura negativa (mi scuso se ti ho indotto a credere erroneamente il contrario)
quella voce è (era) la più lunga voce diversa da una lista e ritenevo pertanto che - visto anche l'oggetto della voce, che affronta un tema articolato - fosse più proficuo invitare a scorporarla gli utenti che se ne erano occupati (ho scoperto dopo che te ne stavi occupando da solo) piuttosto che lasciarla alla mercé dell'accètta altrui.
 
Quanto a condizionamenti sul tuo modo di contribuzione a Wikipedia legati all'assenza di segnalazioni analoghe a questa, vorrei rassicurarti circa il fatto che anche tu, come me, sei un volontario, e pertanto non assoggettato al compito di dover tralasciare la scrittura delle voci per completare i (presunti) piani di lavoro lasciati in sospeso da altri utenti. Pertanto keep calm and carry on!
 
Buona continuazione --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 13:03, 13 set 2013 (CEST)
 
:Temo che tu sia vittima di un fraintendimento circa le mie intenzioni.
:Non avendo intenzione di personalizzare la diatriba - né di avallare tentativi in tal senso - interrompo la mia attenzione verso la voce. Mi limito a segnalarti che il "secco intervento" foriero di danni per Wikipedia non è stato IMHO scrivere un avviso di quattro righe nella talk della voce o tanto meno lasciare un invito a editarla (gli altri utenti sono forse tutti minus habentes? Anche in tal caso, tutto sarebbe reversibile), quanto piuttosto rimuovere dal ns0 - di fatto deindicizzandoli - 400 kB di buoni contenuti, rilasciati peraltro in CC-BY-SA.
:Se hai voglia e tempo per tentare un chiarimento, facciamolo nelle nostre talk. L'unica condizione che ti pongo è l'abbandono dell'acrimonia e del sarcasmo, che trovo davvero fuori luogo.
: Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 14:44, 13 set 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Xinstalker/Archivio 5".