Utente:Itaka1960/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m pulita sandbox |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
JANAPAR
[[Image:Janapar sign-IMG 1485.JPG|thumb|Il simbolo del sentiero Janapar]]
[[Image:Karintak-IMG 1445.JPG|thumb|Un tratto del Janapar]]
'''Janapar''' è un sentiero tracciato attraverso le montagne, le vallate ed i villaggi del [[Nagorno Karabakh]]. Il tracciato, che lungo la sua rotta passa nei pressi di monasteri e fortezze, è suddiviso in sezioni giornaliere con la possibilità di sosta notturna al termine di ogni giornata di cammino. <ref>[[Huffington Post]], 01/27/2012, [http://www.huffingtonpost.com/olivia-katrandjian/nagorno-karabakh-the-black-garden_b_1223383.html Nagorno Karabakh: The Black Garden]. Olivia Katrandjian.</ref> Il tracciato esiste da secoli ma non era mai stato marcato ufficialmente per gli escursionisti.<ref>''Walk'', the magazine of [[The Ramblers]], Summer 2009, "Up the Garden Path" p 67-69. Laurence Mitchell.</ref>
==Himnakan Janapar==
lo '''Himnakan Janapar''' (letteralmente "''il sentiero spina dorsale''), tracciato ufficialmente nel 2007, conduce dalla regione nord occidentale di [[Regione di Šahowmyan| Shahumian]] alla città meridionale di [[Hadrut]]. Dal tracciato principale si diramano sentieri laterali e secondari che conducono ad altre parti del Nagorno Karabakh. Lungo il percorso si trovano importanti siti quali il [[monastero di Dadivank]], il [[monastero di Gandzasar]], la città di [[Shushi]], il profondo canyon Karkar, le cascate di Zontik, le rovine di Hunot, il bimillenario albero di [[Skhtorashen]], le [[grotte di Azokh]] e il [[Monastero di Gtčavank']].
==Janapar symbol==
The symbol of the trail is an outline of [[Nagorno-Karabakh Autonomous Oblast]], with five circles of increasing size on top, which take on the appearance of a footprint.
==Galleria fotografica==
Alcune foto lungo il Janapar
<gallery>
File:Vodopád.jpg|Zontik Waterfall in Karkar Canyon
File:Kaňon řeky Karkar.jpg|Karkar Canyon
</gallery>
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.janapar.org Sito ufficiale del Janapar]
| |||