==Biografia==
Mi chiamo Francesco Ugolini (scontato, ma essenziale per iniziare un discorso), sono uno studente, vivo a Pescia in provincia di Pistoia.
Nel tempo libero collaboro, come Ambasciatore per l'Italia, al Progetto Fedora, il tempo restante, invece, lo dedico alla lettura (non ho particolari preferenze) e all'ascolto di musica.
==Pagine su cui sto lavorando==
* [[Parlamento regionale degli studenti (Toscana)]]
* [[Pescia (PT)]]
==Dicevano che ...==
*"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto (Linux)" (Andrew S. Tanenbaum, docente di ''Scienza del computer'' all' Università Vrije di Amsterdam, 1991, rivoglendosi a Linus Torvalds)
*"A pensar male si fa peccato, ma spesso ci s'indovina" (Giulio Andreotti)
*"Chiunque salvi una vita salva il mondo intero" (tratto da "Schindler's List")
==Sezioni di particolare interesse==
==In onore dei caduti di Nassirya ==
Ragazzi avete lottato per i [[diritti umani]] di un [[popolo]] che fino ad allora era soggiogato, adesso come non mai il vostro lavoro è servito a portare la [[libertà]] e, nessuna persona che ha un anima non dimenticherà questo. Vogliamo che i vostri nomi siano ricordati per sempre e che rimanga impresso in noi il bene che avete portato.
[[Pietro Petrucci]],
[[Domenico Intravaia]],
[[Orazio Majorana]],
[[Giuseppe Colletta]],
[[Giovanni Cavallaro]],
[[Alfio Ragazzi]],
[[Ivan Ghitti]],
[[Daniele Ghione]],
[[Enzo Fregosi]],
[[Alfonso Trincone]],
[[Massimiliano Bruno]],
[[Andrea Filippa]],
[[Filippo Merlino]],
[[Massimo Ficuciello]],
[[Silvio Olla]],
[[Emanuele Ferraro]],
[[Alessandro Carrisi]],
[[Stefano Rolla]],
[[Marco Beci]].
Caduti l'[[11 novembre 2003]] mentre svolgevano il loro servizio di [[PeaceKeeper]] nel territorio iracheno.
|