Utente:Itaka1960/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[Image:Karintak-IMG 1445.JPG|thumb|Un tratto del Janapar]]
'''Janapar''' è un sentiero tracciato attraverso le montagne, le vallate ed i villaggi del [[Nagorno Karabakh]]. Il
==Himnakan Janapar==
lo '''Himnakan Janapar''' (letteralmente "''il sentiero spina dorsale''), tracciato ufficialmente nel 2007, conduce alla regione nord occidentale di [[Regione di Šahowmyan| Shahumian]] partendo dalla città meridionale di [[Hadrut]]. Dal tracciato principale si diramano sentieri laterali e secondari che conducono ad altre parti del Nagorno Karabakh. Lungo il percorso si trovano importanti siti quali il [[monastero di Dadivank]], il [[monastero di Gandzasar]], la città di [[Shushi]], il profondo canyon Karkar, le cascate di Zontik, le rovine di Hunot, il bimillenario albero di [[Skhtorashen]], le [[grotte di Azokh]] e il [[Monastero di Gtčavank']].
L'intero percorso si snoda per 190 km e tocca anche la capitale [[Stepanakert]]. Le tappe hanno una lunghezza media di 18 km ed in alcuni casi presentano variazioni altimetriche piuttosto severe che richiedono una certa abitudine alle escursioni di media montagna. Non è necessaria attrezzatura da campeggio in quanto è sempre possibile trovare alloggio nei villaggi lungo il percorso il cui tempo complessivo di percorrenza
==Il simbolo del Janapar==
| |||