Discussioni progetto:Marche/Archivio 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m archviata pergolesi |
m archivio |
||
Riga 28:
==Vetrina per [[Giovan Battista Pergolesi]]==
E' stato fatto un ottimo lavoro in fase di vaglio. Con il consenso anche dell'autore principale della voce mi sono permesso di candidare la voce in vetrina. La votazione è su [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Giovanni_Battista_Pergolesi]]. Ovviamente è ancora possibile cambiare ciò che puo essere migliorato ;) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 20:53, 25 ott 2006 (CEST)
== Vaglio e Vetrina ==
Le [[Marche]] non hanno nessuna voce in vetrina. Nessun personaggio, nessun luogo, nulla di nulla. E' il caso che ci si dia da fare per dar lustro alla nostra regione :) -- Da quasi 2 mesi è in vaglio la pagine di [[Giovanni Battista Pergolesi]] e la discussione è in [[Wikipedia:Vaglio/Giovanni_Battista_Pergolesi]]. Contribuiamo a chiudere il vaglio cosi lo possiamo proporre per la vetrina! :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 14:56, 19 ott 2006 (CEST)
:Giustissimo! Ho dato il mio contributo, la voce sembra fatta molto bene! --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 18:37, 19 ott 2006 (CEST)
::Ho proposto al vaglio anche [[Gaetano Bedini]] e la discussione è su [[Wikipedia:Vaglio/Gaetano Bedini]] --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 21:08, 21 ott 2006 (CEST)
== Template:NavMarche ==
Viste le numerose modifiche e novità che ci sono state ho pensato opportuno aggiornare il template.
L'ho ristrutturato profondamente ispirandomi al [[template:Firenze]] che mi sembra fatto molto bene, sia come stile che come struttura. Ho corretto alcuni errori, messo i colori nuovi, e tante altre piccole modifiche.
Ovviamente mano a mano che ampliamo o creiamo nuove voci/categorie significative queste possono essere inserite nel template.
Il template andrebbe inserito in tutte le pagine che sono nominate nel template stesso con un link.
Ora vado a mangiare, spero di "aver fatto cosa gradita"! :)
Ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 13:47, 23 ott 2006 (CEST)
:Bel lavoro, ma vorrei un parere su alcune cose. Intanto, dato che la voce [[Marche]] non era linkata da nessuna parte ho pensato di cambiare il titolo ed aggiungere il collegamento ad essa; anche perché il link al portale c'è subito sotto. Personalmente non mi piace il maiuscolo, che ne dite di cambiare "PORTALE", "PROGETTO", etc. in minuscolo? Ha un effetto più "gentile" per chi lo vede. Inoltre, come per gli altri template di navigazione, IMO dovrebbe essere inserito in fondo alle voci; ora lo trovo a volte in alto, a volte in basso. [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 15:20, 23 ott 2006 (CEST)
::Va bene per entrambe. inseriamo su tutte la pagine '''in fondo''' alle voci, come per gli altri template. Inoltre ho creato un immagine con sfondo bianco non trasparente da sostiturire a quella accanto al titolo, che si "mimetizza" nell sfondo verde. Vado ad inserirla su commons e poi sul template, spero che non ci conflittiamo. Ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 15:27, 23 ott 2006 (CEST)
:::Fatto! --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 15:39, 23 ott 2006 (CEST)
::::Perfetto! Ho lasciato che ci lavorassi tu per evitare conflitti. [[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 15:48, 23 ott 2006 (CEST)
Mi sembra che abbiate fatto un buon lavoro col template, bravi! Invito tutti ad inserirlo in fondo, come già detto. Io l'ho già messo in quasi tutti i comuni della provincia di Ascoli Piceno che, con l'occasione, sto revisionando per fare un programma per "sbozzarli" (aggiungo anche il paragrafo "Amministrazione" laddove non c'è già). Onestamente siamo messi maluccio... ma questo progetto serve proprio a migliorare le cose no? Se volete vado avanti continuando sempre da sud verso nord anche se non vorrei deprimermi troppo... --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 17:04, 23 ott 2006 (CEST)
:Grazie! Continua pure fino all'alta valmarecchia, ti vorrei aiutare ma per oggi io ho "già dato" :)
:I comuni sono spesso "vuoti" a meno che non ci sia qualche utente-residente che inserisce qualche informazione in più. Si, siamo messi "male", ma il progetto è un punto di riferimento per convogliare le forze su voci marchigiane e se non altro ha il merito di esser riuscito a raccogliere le varie voci marchigiane sparse su wiki, io stesso ho avuto modo di conoscere molti personaggi o aspetti delle nostra regione che non mi aspettavo.
:E poi a pensarci non tutte le regioni hanno un progetto o portale, quindi in fondo proprio male male, no, dai! :)
:Ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 17:35, 23 ott 2006 (CEST)
:::Complimenti ottimo lavoro ;) Se posso dare un suggerimento metterei la storia nela riga sotto le provincie. La riga adesso è troppo lunga :) --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 20:16, 23 ott 2006 (CEST)
::::Grazie!!!
::::X il suggerimento va bene, adesso vedo quello che si può fare. Il fatto è che abbiamo pochissimo articoli di storia riguardanti la nostra regione, quindi nella riga della storia vi ho messo le cinque province. Ma ieri ho recuperato qualche articolo di storia categorizzandolo adeguatamente. Adesso vado a modificare.
::::Ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 09:56, 24 ott 2006 (CEST)
==[http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Stub_Marche.png Immagine Stub Marche]==
Ho caricato quest'immagine che è esattamente identica a quella sin qui utilizzata come stemma/simbolo della regione e cioè: [http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Marche-Bandiera.png Immagine Marche-Bandiera], con la differenza che Stub_Marche.png pesa 3,0 Kb ed è 41x50 pixel mentre l'altra pesa 4,9 Kb ed è grande 248x299 pixel. Si è resa necessaria per aderire al nuovo standard dato ai template riguardanti gli [[Aiuto:Abbozzo|abbozzi]] (non più stub, anche se rimane l'iniziale S ed è tollerata la doppia dicitura).
A parte questo, è un'immagine ridotta che per usi che richiedono grandezze dello stemma inferiori o uguali ai 41x50 pixel può essere utilizzata in luogo dell'altra. Sono pochissimi Kb ma è tutto di guadagnato.
Approfitto per sollevare dei dubbi sull'opportunità di utilizzare il template <nowiki>{{Comuni delle Marche stub}}</nowiki>, che è poi la parte della quale mi occupo. Credo che usare un unico template per gli abbozzi riguardanti tutte le voci riferite alle Marche semplifichi le cose. Attendo pareri anche perché sto già controllando i comuni ad uno ad uno e per ora non ho usato né l'uno né l'altro template pur avendo incontrato tantissime voci solo abbozzate. E prima di andare avanti vorrei un'indicazione in merito condivisa da tutti. --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 18:13, 23 ott 2006 (CEST)
:Il template "comuni delle marche stub" credo fu creato quando inserirono tutti i comuni. In realtà mi sembra non sia molto usato e usarlo dipende da noi. Se riteniamo che possa essere utile perchè no? Dipende se i comuni sono tanti o pochi. Se sono tanti potrebbe essere utile. --<span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#999999;font-size:80%;">[[Utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#990000; background:#999999;"><b> Luigi Vampa </b></font>]]</span> <sup><span style="border:1px solid black;padding:1px;background:#990000;font-size:80%;">[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|<font style="color:#FFFFFF;background:#990000;"> DON'T ABUSE </font>]]</span></sup> 20:21, 23 ott 2006 (CEST)
:'''Attenzione!!!''' Mi pare che all'atto dell'inserimento si fosse deciso di segnalare come stub '''SOLO''' i comuni con più di 5000 abitanti, questo per evitare il sovraffollamento della categoria stub comuni e anche per l'effettiva difficoltà che queste voci potessero essere oggetto di ampliamento entro breve. Oltretutto era stato fatto notare che comunque la tabella già contiene molte informazioni sui comuni che, se non esaustive, sono comunque importanti.
:Il template {{[[Template:Stub comuni]]}} si riferisce al [[Progetto:Geografia/Antropica/Comuni]] mentre il nostro template si riferisce al nostro [[Progetto:Marche]].
:E' ovvio che i comuni marchigiani sono un'intersezione dei due progetti e stiano sotto tutti e due i progetti.
:Io direi di lasciare tutte due i tipi di template, così si affronta il problema del destubbing da due fronti (Marche e Comuni), però rispettiamo la divisione che ha deciso l'altro progetto, cioè:
:* per i comuni con +5000 abitanti mettiamo tutte e due i template
:* per i comuni con -5000 mettiamo solo il nostro template, in fondo come pregetto Marche non ci possiamo accontentare della sola tabella, no? :)
:Che ne dite?
:Spero di non aver confuso le idee. --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 09:52, 24 ott 2006 (CEST)
Perfetta la tua distinzione, Francesco. La mia perplessità era e resta solo una. Ha senso avere due template e quindi due categorizzazioni diverse per gli abbozzi di voce marchigiani {{[[Template:S]]|Marche}} e abbozzi di comuni marchigiani {{[[Template:Comuni delle Marche stub]]}}? O non sarebbe meglio un unico template (il primo) e un'unica categorizzazione per tutti gli abbozzi riguardanti le Marche? (per rispondere a Luigi, su una quarantina di comuni da me controllati finora, circa 25 hanno solo la tabella) --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 11:02, 24 ott 2006 (CEST)
:In effetti due template non sono il massimo a vedersi, ma il vantaggio è che possiamo "attirare" nell'opera di destubbing anche utenti dal progetto Comuni.
:Cmq mi pare di aver capito che la transizione è in corso e presto anche il vecchio {{[[Template:Comuni delle Marche stub]]}} verrà inglobato nel template generalista {{[[Template:S]]}} come caso particolare. Il template è utilizzabile anche con due parametri diversi contemporaneamente, proprio per i casi come il nostro.
:Il fatto è che un comune delle Marche ha diritto a stare alla stessa maniera sia sotto il Progetto:Marche che sotto il Progetto:Comuni...
:Per il momento io direi di aspettare ed inserire i nostri template su tutti i comuni, invece prima di togliere i template del progetto comuni potremo chiedere a loro. Se loro sono d'accordo possiamo lasciare solo il nostro, altrimenti andiamo verso la convivenza con i due template e poi quando sarà pronto l'unico template S con due parametri.
:Che ne dici? Ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 11:32, 24 ott 2006 (CEST)
Dopo aver applicato il {{[[Template:Comuni delle Marche stub]]}} mi è tutto più chiaro. Per ora l'ho messo solo su [[Porto Sant'Elpidio]]. Come si può vedere, quell'unico template sostituisce quello del Progetto Comuni e categorizza la voce sia come "Stub Marche" sia come "Comuni delle Marche stub". D'ora in poi lo applicherò a tutti i comuni abbozzati, sia che abbiano più di 5000 abitanti sia meno, come è stato già fatto nel Progetto Liguria.
Scusate se ho fatto un po' di confusione, ma discuterne è servito a chiarire la cosa... soprattutto a me... --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 14:37, 24 ott 2006 (CEST)
|