Discussione:Sepp Kerschbaumer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 156:
 
::::Tutte le persone possono essere definite in vario modo, a seconda del punto di vista, e così un eroe può diventare un semplice assassino. C'è da dire che la definizione di Sepp Kerschbaumer come terrorista, oltre a essere supportata dalle fonti, è anche netta derivazione dall'[[Befreiungsausschuss Südtirol|organizzazione da lui fondata]], che negli intenti non si discosta per nulla da [[:Categoria:Organizzazioni terroristiche|molte organizzazioni simili]]. Peraltro, almeno alla lettura della voce sui BAS, [[Befreiungsausschuss_Südtirol#Attentati_e_stragi_del_BAS|molti degli attentati terroristici compiuti]] mi paiono non proprio prettamente organizzati contro lo Stato Italiano, soprattutto i primi. Pertanto mi pare che la definizione calzi a pennello. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:38, 15 gen 2013 (CET)
 
==Altoatesino o sudtirolese==
In relazione a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 questa modifica attuata da Xinstalker senza consenso], e al suo ripristino nonostante l'intervento di altri due utenti me compreso, è necessario sull'opportunità di valutare quale termine utilizzare, decisione che va estesa a anche a [[Sepp Innerhofer]] e [[Georg Klotz]]. Immagino siamo tutti d'accordo che il link debba essere a [[provincia autonoma di Bolzano]] (al momento punta a una disambigua che, da ''policy'', deve rimanere orfana, pertanto in ogni caso così non può rimanere).
 
Ora la [[Discussione:Südtirol|discussione in merito]] ha affermato che esiste un'ambiguità di definizione per sudtirolese, che invece non esiste per altoatesino (e in questo caso [http://www.treccani.it/vocabolario/altoatesino/ anche la Treccani conferma]). Concordo invece sull'opportunità di rimuovere la nazionalità italiana, che secondo le linee guida difficilmente si adatterebbe al biografato. Da ultimo propongo di definire il soggetto [[terrorista]] [[indipendentismo|indipendentista]], usando il secondo come aggettivo del primo e non come sostantivo, visto che comunque [[Wikipedia:Data/Biografie/Attività|indipendentista non è un'attività riconosciuta su Wikipedia]]. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 12:59, 12 mar 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Sepp Kerschbaumer".