Carlo Magno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 87.248.50.17; ritorno alla versione di 87.248.50.17
Riga 65:
Inoltre si deve tener conto della fondamentale opera di evangelizzazione nei territori della Germania orientale e meridionale da parte dei monaci benedettini provenienti dall'Inghilterra e guidati da [[San Bonifacio (Wynfrith)|san Bonifacio]] tra il [[720]] e il [[750]] circa, che aveva dato una prima struttura e organizzazione a territori fino ad allora dominati da tribù fondamentalmente ancora barbare e pagane.
 
ã===Campagna contro i Longobardi===
[[File:Adelchis, son of Desiderius.jpg|thumb|right|200px|Adelchi sconfitto da Carlo Magno, opta per l'esilio.]]
[[File:P nobile sala3 05.jpg|thumb|left|300px|Carlo Magno conferma a Papa Adriano I le donazioni del padre Pipino |Il Breve.]]
Su Carlo esercitò un grosso ascendente la madre [[Berta|Bertrada]] che, insieme a [[Papa Stefano II]], fu una convinta assertrice della politica di distensione tra [[Franchi]] e [[Longobardi]].